Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:53 METEO:FIRENZE16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carestia di uova a Pasqua in America. Con i dazi Trump rischia di (non) fare una frittata
Carestia di uova a Pasqua in America. Con i dazi Trump rischia di (non) fare una frittata

Attualità mercoledì 22 gennaio 2025 ore 17:30

Medici e ricercatori in missione umanitaria

Campagna di salute e prevenzione orale nell'insediamento tibetano. Coinvolti oltre mille tra ragazzi e monaci. Il grazie del Dalai Lama



BYLAKUPPE (INDIA) — Dopo 13 intenti giorni di screening, interventi e studio, si è conclusa nei giorni scorsi la missione in India di un team di medici e ricercatori delle Università di Pisa, Bologna e Palermo all’Università Monastica Tibetana di Sera Jey e nell’insediamento Tibetano di Bylakuppe, il più grande al di fuori del Tibet, a circa 300 Km da Bangalore.

Scopo principale della missione è stato quello di condurre una campagna di salute e prevenzione orale primaria e secondaria estesa a tutti i ragazzi in età scolare (presenti sia nelle scuole secolari sia in quelle monastiche) e a tutti i monaci di età superiore ai 50 anni del Monastero di Sera Jey. Nel monastero vivono oltre 3000 monaci, mentre i rifugiati Tibetani di Bylakuppe sono oltre 20.000.

A seguito dell’attività di screening, che ha coinvolto oltre 1100 tra ragazzi e monaci, sono stati messi in atto circa 400 interventi odontoiatrici di tipo conservativo e chirurgico, di cui è emersa l’urgenza nel corso della fase di screening. Sono inoltre stati visitati e curati tutti coloro che richiedevano cure urgenti, anche al di fuori delle categorie di età prese in considerazione.

Un ruolo centrale ha avuto l’attività di educazione all’igiene orale che è stata condotta in tutte le scuole utilizzando materiale divulgativo prodotto tenendo conto della specificità dei gruppi di studenti, sia dal punto di vista socioculturale e ambientale sia linguistico. Inoltre, il Team ha pianificato con l’Ospedale locale strategie di breve e medio termine per la prevenzione primaria e secondaria in tema di salute orale.

Un’analoga campagna di screening e cura era stata svolta dagli odontoiatri dell'università di Palermo nel 2018 e aveva interessato oltre 900 bambini tibetani di età inferiore ai 16 anni.

Al contempo, sono stati acquisiti dati per l’utilizzo di tecniche di Intelligenza Artificiale nella diagnosi delle lesioni orali.

Il team, che ha trascorso a Bylakuppe il periodo dal 5 al 18 Gennaio, era composto da 8 odontoiatri con diversa specializzazione, da una igienista dentale e da un infermiere provenienti dall'università di Palermo, dal Policlinico Universitario e dall’Aoorr “Villa Sofia-Cervello” della stessa città (N. Mauceri, P. Tozzo, L. Calà, M. e V. Coppini, A. Schepis, C. e F. Buttacavoli, G. La Mantia), coordinati dalla professoressa Giuseppina Campisi dello stesso ateneo. Erano parte dell’equipe odontoiatrica anche i professori Maria Giovanna Gandolfi e Carlo Prati del Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie dell’Università di Bologna.

Il team si avvaleva, inoltre, della collaborazione a distanza del professor Mario Cimino, esperto di Intelligenza Artificiale applicata all’analisi di immagini, del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell'università di Pisa. Ha inoltre partecipato alla missione, con funzioni di coordinamento e contatto con le Istituzioni locali, il professor Bruno Neri dello stesso Dipartimento che ha proseguito l’attività di raccolta dati, che conduce dal 2018, sugli effetti della meditazione, con la collaborazione dei monaci dell’area di ritiro del monastero. L’associazione Vimala Italia Onlus ha contribuito al coordinamento locale.

L’arrivo del team a Bylakuppe ha coinciso con quello del Dalai Lama, trasferitosi temporaneamente dalla sua residenza di Dharamsala presso il monastero Tashi Lumpo dello stesso insediamento Tibetano. 

Il Dalai Lama ha voluto ricevere il team italiano nel corso di una udienza pubblica, ringraziando personalmente tutti i componenti per la preziosa attività di volontariato svolta a favore del suo popolo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato attivato dalla prefettura il piano di ricerca dell'uomo di cui si sono perse le tracce dal 17 Marzo. Il caso anche a "Chi l'ha visto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità