«È come se ci fosse lava dappertutto»: l'incendio di Palisades visto dai passeggeri sul volo sopra Los Angeles
Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 19:20
Cgil, Cisl e Uil di fronte al Comune, "Basta morti sul lavoro"
I sindacati organizzano una manifestazione in piazza durante la giornata di lutto toscano. Sospesa anche la seduta del Consiglio regionale
CALENZANO — Già all'Eni di Livorno, nella mattinata di oggi, martedì 10 Dicembre, si è tenuto un presidio di protesta a seguito della tragica esplosione di Calenzano, che ha causato 5 morti come confermato anche dalla Procura.
Domani, invece, dalle 14,30, mentre è stato proclamato per l'intera giornata il lutto regionale, i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato una manifestazione di fronte al palazzo comunale di Calenzano, per dire basta alla strage sui posti di lavoro.
"Quello che è successo è inaccettabile - hanno scritto i tre sindacati - cinque persone sono uscite di casa per andare a lavorare e non torneranno mai. Altre, invece, sono ferite gravemente. Senza sicurezza non c'è lavoro, non c'è dignità e non c'è vita".
Anche il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, si è espresso sulla tragedia. "Si tratta dell'ennesima strage figlia di questo sistema di impresa fondato sull'insicurezza - ha detto - tutto è ancor più inaccettabile nell'epoca dei sistemi di controllo digitale e dell'innovazione tecnologica. Ma è la logica del risparmio, e quindi del profitto, ad avere la meglio sulla vita dei lavoratori".
Alla manifestazione parteciperà anche la sindaca di Firenze, Sara Funaro, che ha annunciato la sua adesione. Così come il Partito Democratico Toscana, che fino a nuove comunicazioni ha annullato qualsiasi iniziativa nella regione. Per i dem, sarà alla manifestazione il segretario regionale Emiliano Fossi.
Inoltre, dopo le comunicazioni di Eugenio Giani durante la seduta del Consiglio regionale di oggi, la conferenza dei capigruppo ha deciso di interrompere l'assemblea. "La conferenza - ha spiegato il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo - ha deciso inoltre che per il minuto di silenzio per le vittime della strage di Calenzano, gli stessi capigruppo porteranno dei fiori sul luogo della tragedia".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI