Attualità lunedì 09 dicembre 2024 ore 14:00
Esplosione a Calenzano, lutto regionale
Dopo la violenta esplosione in raffineria sospesi tutti gli eventi in programma per oggi e domani nel territorio comunale. I messaggi di cordoglio
CALENZANO — Mercoledì 11 Dicembre sarà giornata di lutto regionale dopo la violenta esplosione nel deposito carburanti Eni a Calenzano.
Lo ha annunciato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani annunciando che "Le bandiere degli edifici della Regione saranno esposte a mezz'asta per l'intera giornata e verranno listate a lutto" e invitando gli enti locali e gli enti decentrati dello Stato co sede in Toscana ad aderire alla giornata di cordoglio.
Anche il Comune di Calenzano ha proclamato il lutto cittadino sospendendo tutti gli eventi in programma nel territorio comunale per oggi e domani, martedì 10 Dicembre. Oggi la Civica Biblioteca di Calenzano resterà chiusa al pubblico. Chiusi, oggi e domani, anche il Palazzetto dello sport e la piscina comunale.
"In accordo con la Prefettura e l'unità di crisi -si legge sulla pagina Facebook del Comune- si dà indicazione alle aziende con sede all'interno dell'area interessata dall'incidente (via Di Le Prata, via del Pescinale, via Erbosa ) di terminare il turno in corso e non attivare il turno pomeridiano. Ai cittadini consigliamo di rimanere in casa con le finestre chiuse, limitare gli spostamenti e le attività all'aperto".
Per mercoledì 11 Dicembre, i sindacati Cgil e Uil Firenze e Cisl Firenze e Prato hanno proclamato uno sciopero generale provinciale di 4 ore, con una manifestazione che si svolgerà nel pomeriggio a Calenzano. La Fiom Cgil di Livorno ha invece annunciato per domani uno sciopero di due ore dei lavoratori della raffineria Eni di Livorno con assemblea che si terrà proprio davanti al cancello labronico dello stabilimento.
Tanti i messaggi di cordoglio. Questa mattina, appena appresa la notizia dell'esplosione, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha contattato telefonicamente il presidente della Regione Eugenio Giani per informarsi su quanto accaduto esprimendo, sottolinea il governatore "Solidarietà e vicinanza a coloro che sono stati colpiti dal gravissimo evento e ai familiari delle vittime”.
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, hanno fatto sapere da Palazzo Chigi, sta seguendo la drammatica vicenda. La Premier ha espresso un profondo cordoglio per le vittime dell'esplosione e vicinanza ai feriti e alle famiglie coinvolte, rivolgendo anche un ringraziamento alla macchina dei soccorsi.
"Esprimo il mio cordoglio per le vittime dell'esplosione del sito Eni di Calenzano e la mia preoccupazione, oltre alle mie preghiere, per i feriti, alcuni gravi, e per i dispersi -scrive su Facebook il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli - Un'altra tragedia sul lavoro che lascia sgomenti.Rivolto un sentito ringraziamento a tutti i soccorritori e volontari impegnati nelle operazioni di soccorso.
"Una tragedia quella dell'esplosione nello stabilimento Eni di Calenzano. Il mio pensiero - si legge in un post pubblicato su Facebook dalla ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli - va ai lavoratori coinvolti, alle loro famiglie ea tutta la comunità. Un ringraziamento ai soccorritori per il loro intervento tempestivo Sono vicina a chi sta affrontando questo momento così difficile".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI