Motori giovedì 15 maggio 2025 ore 17:00
Carburanti, ecco cosa cambia con le nuove accise

Entrato in vigore il riordino fiscale: -1,5 centesimi la benzina, +1,5 il gasolio. Prezzi alla pompa in aumento. Critiche da consumatori e associazioni
ITALIA — Da oggi, giovedì 15 Maggio, è ufficiale: cambia il costo delle accise su benzina e del gasolio, come previsto dalla riforma fiscale. Il decreto, firmato dai ministeri dell’Ambiente e dell’Economia, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e ha effetto immediato. Nel dettaglio, l'accisa sulla benzina scende di 1,5 centesimi al litro, mentre quella sul gasolio aumenta della stessa cifra. In pratica, per chi guida un’auto a benzina, il pieno costerà leggermente meno. Per chi ha un diesel, invece, si spenderanno circa 91 centesimi in più ogni 50 litri.
Secondo le stime del Codacons, il rialzo per gli automobilisti con auto a gasolio peserà per circa 364 milioni di euro l’anno, mentre per chi ha un’auto a benzina il risparmio complessivo sarà di poco superiore: 374 milioni. Un bilanciamento quasi perfetto, almeno sulla carta. Intanto però, i prezzi alla pompa hanno ripreso a salire. La benzina self ha superato di nuovo quota 1,70 euro al litro, mentre il gasolio viaggia in media intorno a 1,58. Dati rilevati su circa 18mila impianti, secondo l’Osservatorio prezzi del Ministero delle Imprese.
Dal fronte consumatori, non mancano critiche. Massimiliano Dona (Unione Nazionale Consumatori) commenta con un mix di approvazione e delusione: "Bene l’equilibrio tra accise, ma resta il nodo dell’app promessa dal governo per segnalare i distributori più economici. Dopo più di due anni, ancora non se ne vede traccia: è inaccettabile".
Anche Assoutenti punta il dito contro la pressione fiscale: "Oggi le tasse pesano per oltre il 60% sul prezzo della benzina e più del 57% su quello del diesel. Questo fa dell’Italia uno dei Paesi più cari d’Europa". E rilancia la proposta di un sistema di tassazione unico in tutta l’Unione Europea, per evitare squilibri tra Paesi e frenare la competitività.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI