Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni

Cronaca mercoledì 19 febbraio 2025 ore 21:30

Tragedia sul lavoro, uomo schiacciato da una gru

Sul posto è accorso il 118, ma non c'è stato niente da fare: il titolare di 82 anni della ditta è morto seguito di un incidente in un piazzale



CARRARA — Tragico incidente sul lavoro nella giornata di oggi, mercoledì 19 Febbraio, all'interno di una ditta di commercializzazione e lavorazione del marmo in viale Galilei, a Carrara.

La dinamica dell'incidente, che ha causato il ribaltamento di una gru, dev'essere ancora chiarita nella sua interezza. Quel che è certo, purtroppo, è che a seguito dell'impatto è morto Giorgio Bedini, 82 anni, titolare dell'azienda dov'è avvenuto il fatto.

La chiamata ai soccorsi è scattata poco dopo le 15: sul posto è intervenuto il personale del 118. Per l'uomo, però, non c'è stato niente da fare. "A nome di tutta la città desidero fare le condoglianze ai familiari e ai colleghi di Giorgio Bedini, l’uomo che ha perso la vita mentre era al lavoro nel deposito di marmi di cui era il titolare - ha detto la sindaca Serena Arrighi - questo incidente è una ferita aperta per tutta la nostra comunità. Non si può morire sul lavoro, non si può morire di lavoro e tutti, a cominciare dalle istituzioni, dobbiamo fare il possibile per evitare certe tragedie".

Con i sanitari sono sopraggiunti anche gli operatori della Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro dell'Ausl Toscana nord ovest, che dovranno ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto. Inoltre, nel piazzale della ditta, sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Municipale e i Vigili del Fuoco.

"L’ennesima tragedia sul lavoro: è inaccettabile - hanno detto in una nota congiunta Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl, e Giuseppe Dominici, segretario regionale Ugl Toscana - in attesa della ricostruzione dettagliata della dinamica, esprimo il più profondo cordoglio dell’Ugl alla famiglia della vittima e ai suoi colleghi. È intollerabile che nel 2025 si continui a morire sul posto di lavoro. La sicurezza deve essere una priorità assoluta e non un costo da ridurre".

"A nome mio personale e dell'intero Consiglio regionale voglio esprimere il più profondo cordoglio e la vicinanza alla famiglia, ai parenti e ai dipendenti del titolare dell’impresa di marmi morto oggi a Carrara - ha detto Antonio Mazzeo, presidente dell'assemblea toscana - ci troviamo a ricordare chi ogni giorno cerca la dignità nel lavoro e invece trova la morte e noi non possiamo voltarci dall’altra parte. Non si può, non si deve morire di lavoro: per questo non mi stancherò mai di chiedere con forza azioni immediate e l’impiego di risorse per aggiornare le misure a tutela dei lavoratori, la formazione, i controlli, e per far nascere una rinnovata cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato attivato dalla prefettura il piano di ricerca dell'uomo di cui si sono perse le tracce dal 17 Marzo. Il caso anche a "Chi l'ha visto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità