Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:40 METEO:FIRENZE18°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio

Attualità sabato 19 dicembre 2020 ore 17:05

Dopo 20 anni Valdelsa unita dalla nuova Sr429

E' stata inaugurata la strada regionale 429 da Empoli a Castelfiorentino. Adesso è percorribile dopo un investimento di 100 milioni di euro



CASTELFIORENTINO — Con un giro in auto lungo il tracciato, con soste nei pressi delle opere più significative, è stata inaugurata la nuova strada regionale 429 da Empoli a Castelfiorentino. La variante è pronta ed agibile dopo un investimento di oltre 100 milioni di euro.

Il tratto finale dell'infrastruttura - il lotto IV di 5,7 km che va dalla rotatoria di Dogana (Comune di Castelfiorentino) a quello in località Casenuove (Comune di Gambassi Terme) - è stato inaugurato oggi alla presenza, tra gli altri, dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, dell'assessore regionale alle Infrastrutture Stefano Baccelli, al prefetto di Firenze Alessandra Guidi e dal sindaco
metropolitano Dario Nardella.

Il lotto è stato realizzato con alcuni mesi di ritardo sul cronoprogramma originale ma nel rispetto delle procedure legate all'emergenza Covid: l'investimento è di 15,7 milioni (15 milioni dalla Metrocittà, 700mila euro dalla Regione).

La nuova srt 429 è a due corsie, il ponte sul Rio Petroso è stato realizzato con struttura in acciaio Cor-ten a campata singola. Le gallerie, in parte già realizzate durante la precedente gestione provinciale, sono state completate mediante l'installazione dell'impianto di illuminazione a led, la verniciatura e la stesa di pavimentazione ignifuga.

"La Valdelsa sogna la sr429 da almeno 20 anni - ha detto Giani nel suo intervento - Oggi si chiude una sfida del passato e se apre una nuova e molto ambiziosa. Finalmente dal 2016 la gestione commissariale della Regione Toscana ha dato concretezza e ritmo alla sua realizzazione, arrivando in pochi anni a realizzare quello che ormai sembrava un miraggio. Abbiamo assistito alle progressive inaugurazioni dei lotti V e VI, da Empoli a Dogana, e delle opere accessorie, spesso anche idrauliche, ad essi collegate".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno