Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:59 METEO:FIRENZE17°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tra “free speech” e “me speech”, la crisi delle nostre democrazie
Tra “free speech” e “me speech”, la crisi delle nostre democrazie

Attualità mercoledì 11 gennaio 2023 ore 09:00

Cavalli in tour, vietati anzi no, Firenze indecisa

Alla Camera il divieto, nel salotto c'è il permesso. Nulla cambia per l'attività che utilizza gli animali per trasportare i turisti nella città d'arte



FIRENZE — Pensavo fosse amore.. invece era un calesse Firenze non decide e resta al centro dei riflettori nel dibattito sull'utilizzo degli animali per il trasporto dei turisti nelle città d'arte.

Alla Camera dei Deputati era passata la richiesta di Partito Democratico e Movimento 5 Stelle per sancire il divieto, ma nel salotto della Signoria il permesso resta e nulla cambia.

Resta dunque la domanda: una tradizione da conservare oppure una pratica da abolire?

Nel 2022 la polemica è esplosa fino a sollevare petizioni popolari al fine di tutelare gli animali mentre la discussione si era spostata nelle sedi istituzionali con l'argomento salito alla ribalta anche a Roma. La categoria dei cosiddetti fiaccherai ha rivendicato una gestione corretta e consapevole degli animali ma nella regione del Palio il rapporto tra animalisti e conservatori delle tradizioni resta turbolento, anche se le carrozze turistiche non corrono.

L'ultimo capitolo in ordine cronologico è stato scritto a Palazzo Vecchio dove la maggioranza sembra orientata diversamente da quanto proposto a livello nazionale.

A puntare il dito sulla discordanza della linea politica sono stati i consiglieri Dmitrij Palagi e Antonella Bundu che hanno ricordato "Alla Camera dei Deputati Partito Democratico e Movimento 5 Stelle avevano ottenuto il voto favorevole dall'Aula nella richiesta di vietare l'utilizzo di animali per la trazione di veicoli e di mezzi finalizzati al trasporto di persone a fini turistici e ludici, nell'intero territorio nazionale. A Firenze quindi ci aspettavamo una novità da parte di Palazzo Vecchio, complici alcune dichiarazioni dell'allora Assessore di competenza, oggi in Parlamento".

Bundu e Palagi hanno spiegato "Abbiamo presentato un ordine del giorno in cui chiedevamo di ipotizzare la trasformazione delle licenze date nel nostro Comune, da convertire in altro, a tutela anche della continuità lavorativa, anche se senza l'utilizzo dei cavalli. Il tema per noi non è quanto "i fiaccherai" amino i quadrupedi e come li trattino. Si tratta di fare una scelta politica, rispetto alla lettura del nostro rapporto con il pianeta e le altre specie. Crediamo ci sia una nuova consapevolezza, ancora non sufficientemente matura, che le istituzioni possono sostenere, invece di attendere sempre in retroguardia i cambiamenti nella società. Il tema è sentito, molto, anche sul territorio. Non ci interessava segnare un punto di identità, ma rileviamo come solo il Movimento 5 Stelle abbia votato a favore, a livello locale, anche perché anche loro hanno presentato atti analoghi ai nostri. Per il resto centrosinistra e destre si sono unite nel dirci di no, anche se rispetto alla fine di questa attività avevamo proposto anche di procedere per gradi, rivedendo le limitazioni e le precauzioni in essere nell'attuale regolamento. La tradizione deve essere cosa viva e aiutarci a costruire un futuro migliore: non ha senso continuare a tenere la testa rivolta indietro. Insisteremo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità