Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:55 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 20 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Quando parlo io, tu non parli»: momento di tensione tra Alec Baldwin e la moglie durante l'intervista
«Quando parlo io, tu non parli»: momento di tensione tra Alec Baldwin e la moglie durante l'intervista

Attualità venerdì 07 novembre 2014 ore 17:09

La Cna chiede il blocco delle tasse a Carrara

Il presidente provinciale della Confederazione degli artigiani: "La Regione istituisca un fondo di garanzia da 5 milioni per le imprese alluvionate"



FIRENZE — Gli artigiani di Carrara chiedono di essere trattati come i cittadini residenti nelle così dette zone franche urbane, che in caso di alluvione godono di un trattamento privilegiato, tra cui la defiscalizzazione completa e immediata.

Una richiesta trasmessa al governo e alla Regione attraverso la Cna provinciale, a meno di 48 ore dall'alluvione che ha messo in ginocchio la zona attorno a Carrara. Ancora è presto per capire quante siano le imprese invase dal fango, ma la preoccupazione espressa dal presidente della Cna provinciale, Paolo Bedini, è tanta. "Stiamo vivendo una situazione estremamente speciale - ha detto Bedini - Questa volta non possiamo contare solo su noi stessi se vogliamo dare un futuro ad una città e alla sua economia già molto fragile".

Due le strade indicate da Bedini: la prima è un'esenzione totale dal pagamento delle imposte in scadenza, ma anche un blocco degli studi di settore. Non solo. Visto che alcuni istituti di credito hanno già messo a disposizione delle risorse per favorire la ripresa delle attività, la Cna ha chiesto alla Regione di fare coordinatore. "Sarebbe importante ipotizzare l'azzeramento dei costi di istruttoria - ha detto Bedini - e le spese di ogni genere oltre a ipotizzare un periodo di preammortamento".
L'altra richiesta indirizzata alla Regione è quella di istituire un fondo di garanzie da 5 milioni di euro a rotazione per tutto il territorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un evento sismico di magnitudo superiore a 2.0 è stato rilevato dall'Ingv di Roma, preceduto e seguito da altri di minore entità. Tutti i dettagli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca