Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:42 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Cronaca martedì 21 giugno 2022 ore 11:39

Discarica a cielo aperto coi rifiuti pericolosi

La discarica abusiva
La discarica abusiva

Arpat è al lavoro per verificare se vi siano state contaminazioni dei suoi, mentre la Finanza ha posto l'area sotto sequestro denunciando una persona



COLLE VAL D'ELSA — Una discarica abusiva a cielo aperto con rifiuti speciali e pericolosi stoccati in un'area agricola completamente al di fuori delle prescrizioni normative è stata individuata a Colle Val d'Elsa dalla guardia di finanza che ha finito per sequestrare l'area, ora soggetta a controlli Arpat per rilevare eventuali contaminazioni, e per denunciare il titolare.

Il terreno a destinazione agricola, costituito da un capannone con area scoperta, veniva utilizzato dal titolare di un’officina per stoccare in maniera incontrollata rifiuti speciali e pericolosi derivanti per lo più dalle lavorazioni effettuate. 

Lì i finanzieri hanno trovato rifiuti di diverse categorie tra pezzi di ricambio per auto tra cui pneumatici fuori uso, pastiglie freni e batterie auto esauste, e ancora attrezzature edili e scarti di lavorazione, materiale ferroso vario, materiale di plastica vario, veicoli e trattori fuori uso in evidente stato di abbandono, materiale infiammabile come lubrificanti e oli esausti ma anche bombole di gas, attrezzature da lavoro agricole in disuso, cisterne contenenti svariate sostanze anche di tipo infiammabile, materiale di risulta.

Il tutto era a diretto contatto col suolo, in alcuni casi ricoperto da vegetazione, con il rischio di sversamento nel terreno di sostanze nocive per l’ambiente. Proprio su questo sono al lavoro i funzionari di Arpat, mentre le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro dell'area e denunciato uno dei proprietari del terreno, il titolare dell’officina che avrebbe materialmente prodotto i rifiuti speciali, con l'accusa di attività di deposito e gestione di rifiuti non autorizzata. Una volta effettuati i rilievi si procederà alla bonifica dell'intera area.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Responsabile della comunicazione dell'istituto pisano da oltre vent'anni, Ceccarelli era un giornalista amato da tutti. Il cordoglio dell'Ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio