Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:51 METEO:FIRENZE10°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Scontro Travaglio-Calenda sul Nove: «Sei andato in Ucraina e non ha capito un c...» «Pulisciti la bocca, dici panzane»
Scontro Travaglio-Calenda sul Nove: «Sei andato in Ucraina e non ha capito un c...» «Pulisciti la bocca, dici panzane»

Contenuto Sponsorizzato giovedì 13 marzo 2025 ore 07:00

​Come creare un piccolo home-office confortevole ed efficiente

La pandemia di Covid-19 ha notevolmente aumentato la diffusione del lavoro da casa.



. — Lo smart-working è ad oggi una realtà e anche se tante aziende sono tornate a regime, il numero di liberi professionisti che lavorano dalla propria abitazione è in costante crescita. In questo caso, è fondamentale organizzare un home-office che sia allo stesso tempo confortevole ed efficiente.

Avere uno spazio organizzato dedicato al lavoro aiuta a mantenere la concentrazione, migliora la produttività e permette di separare la vita professionale da quella privata, anche non andando in ufficio. Tuttavia, non sempre è facile ricavare un angolo adatto all'interno della propria abitazione, specialmente se lo spazio è limitato: ecco dunque alcuni suggerimenti per progettare un home-office veramente smart e un'alternativa interessante per chi dispone di un'area esterna.

Qualche consiglio per un home-office a regola d'arte

Per creare un ufficio casalingo funzionale, la prima cosa da considerare è la scelta della sua posizione. L'ideale sarebbe adibire una stanza ad hoc, in modo da ridurre le distrazioni. Meglio inoltre optare per un'area vicino a una finestra, in modo da sfruttare la luce naturale, che riduce l'affaticamento visivo e migliora il benessere psicologico, un elemento fondamentale per evitare burnout e dipendenza da lavoro.

Un altro fattore decisivo è senza dubbio l’arredamento. Per garantirsi il massimo comfort e non intaccare la propria salute è consigliabile acquistare una scrivania adeguata e una sedia ergonomica. Inoltre, per allestire uno spazio quanto più ordinato e ottimizzato possibile, si possono utilizzare soluzioni pratiche come mensole a parete, cassettiere compatte, contenitori e organizer per documenti, cavi e accessori.

L'illuminazione artificiale è un altro punto da non sottovalutare. Oltre alla luce naturale, è consigliabile integrare una lampada da tavolo con luce regolabile per non sforzare gli occhi quando si lavora di sera o in giornate con scarsa illuminazione. Per ridurre il rumore all’interno dell’home office e creare un'atmosfera rilassante, si possono inoltre usare pannelli fonoassorbenti o indossare un modello di cuffie con cancellazione del rumore.

Ovviamente, è necessario dotarsi di una tecnologia efficiente: un computer in grado di supportare il lavoro svolto e una connessione internet stabile e veloce sono alla base di qualsiasi professione svolta da casa.

Una valida alternativa: le casette in legno

Se lo spazio all'interno della casa è insufficiente per allestire un home-office adeguato, ma si dispone di un’adeguata area esterna, si può optare per l’acquisto di una casetta in legno. Qui trovi le strutture in legno di CasaCasette.it, perfette per avere un ufficio indipendente direttamente in giardino.

Le casette in legno consentono di personalizzare lo spazio in base alle proprie esigenze, garantendo un ambiente confortevole e ben isolato sia dal punto di vista termico che acustico. Come nel caso di un ufficio domestico, è possibile dotarlo di tutti gli elementi necessari a lavorare in maniera comoda, ma con il vantaggio di non dover riadattare la propria abitazione.

Oltre ai vantaggi pratici, questa soluzione permette anche di migliorare il benessere personale, creando una netta separazione tra la sfera lavorativa e quella domestica, senza però rinunciare all’idea di creare un home-office su misura per la propria attività.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Stava camminando, quando un pezzo di collina si è staccato: bloccata alle gambe, è stata recuperata in ipotermia dai Vigili del Fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità