Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:40 METEO:FIRENZE13°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Contro le fake russe l'Europa alza uno scudo di cartone (per ora)
Contro le fake russe l'Europa alza uno scudo di cartone (per ora)

Attualità giovedì 29 gennaio 2015 ore 10:02

Scuola dei marescialli, nuova condanna alla cricca

La Corte d'appello di Roma ha confermato il giudizio di primo grado sui costruttori del complesso di Firenze: Balducci, De Santis, Fusi e Piscicelli



ROMA — Concorso in corruzione. E' questa l'accusa formulata ormai 5 anni fa a carico degli imprenditori che si occuparono di costruire la Scuola dei Marescialli di Firenze e dei loro referenti all'interno della pubblica amministrazione.

Un'accusa che ieri è stata confermata anche dalla Corte d'appello di Roma, che ha certificato l'esistenza di una cricca che ha pilotato l'appalto per la realizzazione di un mega complesso destinato a formare i futuri marescialli e brigadieri dell'Arma. 

Per Angelo Balducci, ex presidente del Provveditorato ai lavori pubblici e per Fabio De Santis, che ricopriva lo stesso ruolo ma a livello toscano, la condanna è a 3 anni e 8 mesi di reclusione. Pene più lievi per gli imprenditori Francesco De Vito Piscicelli e Riccardo Fusi condannati a 2 anni e 8 mesi

Una storia che comincia nel 2001 quando la Btp di Riccardo Fusi si aggiudica l'appalto per la costruzione della scuola, ma viene poi estromessa per un contenzioso tra l'azienda e lo Stato. L'appalto viene assegnato ad Astaldi nel 2006 ma, grazie all'intervento di Denis Verdini, coordinatore nazionale del Pdl e amico di Fusi che fa pressioni sull'allora ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, tutto viene bloccato. Al provveditorato regionale viene nominato De Sanctis, che estromette Astaldi e riassegna l'appalto a Btp.

Morale della favola il costo dell'opera previsto inizialmente per 190 milioni di euro, è lievitato fino a 450 milioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna è stata trasportata d'urgenza in ospedale dopo che si era sottoposta a un trapianto al cuoio capelluto da parte di un medico non abilitato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Monitor Consiglio