Lavoro martedì 01 settembre 2020 ore 14:15
"Il Decreto Semplificazioni facilita il doppio lavoro"
![](http://cdn.quinews.net/slir/w320-h245/images/8/6/86-cantiere-tramvia-statuto.jpg)
Inarsind Toscana: "Docenti e ricercatori a tempo pieno potranno svolgere attività extra-istituzionali. Un'altra mazzata per i liberi professionisti"
TOSCANA — Decreto Semplificazioni: l'Inarsind Toscana, associazione di intesa sindacale degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti, scende in campo contro un emendamento della Lega, approvato, che regola il regime di impiego dei professori universitari e dei ricercatori a tempo pieno.
"In particolare sarà data loro la possibilità di svolgere attività extra-istituzionali in favore di privati e enti pubblici - spiega il presidente dell'Inarsind Marco Becucci - Il tanto vituperato “doppio lavoro” è ancora una volta autorizzato, a danno dei liberi professionisti e delle relative casse di previdenza”.
"Gli ingegneri e architetti liberi professionisti, già in crisi di lavoro non solo per l’emergenza Covid - si legge in una nota di Inarsind Toscana - si trovano a dover competere anche con dipendenti pubblici autorizzati, a prescindere dalle loro retribuzioni, a fare “il doppio lavoro”, alla faccia dell’equo compenso e al jobs-act autonomi".
Il decreto semplificazioni dovrà essere convertito in legge entro il 14 settembre 2020.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI