Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:40 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 20 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'astronauta Suni Williams, dopo 288 giorni nello spazio è come se fosse invecchiata di 10 anni
L'astronauta Suni Williams, dopo 288 giorni nello spazio è come se fosse invecchiata di 10 anni

Attualità venerdì 26 giugno 2015 ore 13:29

Direttiva Bolkestein, Italia con le mani legate

Le imprese balneari chiedono una proroga nell'obbligo di mettere all'asta le concessioni. Ma due ricorsi al Tar impediscono modifiche alla norma



FIRENZE — Nel 2006 le 900 aziende balneari della Toscana, così come le 40 mila che insistono sull'Italia, investivano 25mila euro l'anno ciascuna. Oggi quella cifra si è più che dimezzata. Colpa dell'incertezza derivante dalla direttiva europea Bolkestein, che liberalizza le concessioni balneari e prevede di ricorrere a gare pubbliche per affidare i lotti delle spiagge.
Una norma che compie 9 anni e che ha determinato per ora il blocco degli investimenti degli imprenditori balneari e la chiusura del 40% delle imprese dell'indotto. La Confsercenti toscana nel tentativo di arginare la moria di aziende, ha iniziato una serie di incontri con i parlamentari europei, primo fra tutti Nicola Danti del gruppo dei socialisti europei, per vedere se ci sono margini di modifica della direttiva. 

L'idea, condivisa da Governo e commissione è quella di dare il via alle gare per le nuove concessioni ma prevedere una proroga anche di 70 anni per chi ha già uno stabilimento.
Il compromesso non dispiace a Bruxelles ma è stato bloccato da due ricorsi al Tar in Sardegna e Lombardia. 

A questo punto l'unica alternativa è aspettare l'esame che l'Unione europea effettuerà sull'efficacia della direttiva nel 2016, a 10 anni dalla sua introduzione. Se si riuscirà a far emergere criticità pesante si potrà sperare in un ammorbidimento di alcune prescrizioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio di Tommaso Tafi
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un evento sismico di magnitudo superiore a 2.0 è stato rilevato dall'Ingv di Roma, preceduto e seguito da altri di minore entità. Tutti i dettagli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca