Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:21 METEO:FIRENZE16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 28 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Strage a Nashville, il video della killer che imbraccia un fucile e irrompe a scuola

Cronaca martedì 05 luglio 2016 ore 08:25

Cassero, la lunga notte dell'incendio

I vigili del fuoco hanno lavorato ininterrottamente per domare il rogo scoppiato nella discarica. Monitoraggio sul rischi sanitari provocati dai fumi



SERRAVALLE PISTOIESE — Nel buio della notte le fiamme che si levavano dalla discarica del Cassero, a Casalguidi, hanno illuminato l'orizzonte mentre i vigili del fuoco circoscrivevano l'incendio. Sul posto, a supporto degli uomini del Comando di Pistoia, quattro autobotti e personale di rinforzo giunto da Prato, Firenze, Pisa, Lucca e Arezzo. Un intervento difficile e dai tempi molto lunghi anche a causa del vento. Questa mattina sta coadiuvando le operazioni un elicottero del nucleo di Bologna.

Il rogo ha bruciato  prevalentemente scarti tessili e pulper di cartiera formato soprattutto da materie plastiche. In fumo anche copertoni e i teli plastici utilizzati per la copertura provvisoria.

I primi controlli dei tecnici dell'Asl e dall'Arpat non hanno rilevato sostanze particolarmente tossiche coinvolte nella combustione ma i fumi sono comunque irritanti e contengono sostanze nocive per la salute. 

Il vento ha prima spostato la colonna di fumo verso le zone a sud ovest della discarica, sulle pendici del Montalbano. Nelle ore successive sono soffiati venti leggeri e i fumi hanno interessato tutta l'area intorno all'impianto.

"Attualmente non ci sono problemi di ordine sanitario" ha dichiarato la centrale operativa 118 Pistoia-Empoli, ribadendo l'invito già rivolto alla popolazione dal sindaco di tenere chiuse le finestre delle abitazioni.

Questa mattina i tecnici dell''Arpat effettueranno altre analisi per verificare le sostanze che sono andate a fuoco. A scopo precauzionale, sempre l'Arpat raccomanda di non mangiare ortaggi e verdure coltivati nelle vicinanze della discarica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mentre i mezzi di 118 soccorrevano il primo dei due giovanissimi, anche l'altro si è accasciato sul marciapiede. Accertamenti della polizia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cultura

Attualità

Cronaca