Attualità martedì 23 settembre 2014 ore 19:56
Duemila edifici danneggiati dall'uragano

In 350 casi di tratta immobili in cui hanno sede attività produttive. Questo l'esito del monitoraggio effettuato nella frazione di Stabbia
CERRETO GUIDI — Stabbia è una delle località dell'Empolese devastate da grandine e trombe d'aria il 19 settembre scorso.
La task force di ingegneri del genio civile intervenuta sul posto sta prendendo in esame le 900 richieste di intervento pervenute dai cittadini. Ad oggi gli accertamenti sono stati circa 700, quindi il bilancio finale dei danni potrebbe aggravarsi notevolmente.
Una ventina di persone non hanno potuto tornare nelle loro abitazioni, dichiarate inagibili, e sono ospitate in agriturismi, alberghi e centri di accoglienza comunali.
il Comune di Cerreto Guidi ha stanziato 150.000 euro per la rimozione dell'eternit dai tetti distrutti dal tifone, messa in atto da Asl e Arpat. Ancora chiuse le scuole.
Nel pomeriggio incontro nel campo base di Stabbia fra gli undici sindaci dell'Empolese per coordinare i prossimi interventi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI