Attualità martedì 21 aprile 2015 ore 10:07
Ecco il piano per sconfiggere la meningite

La Regione ha stilato un programma di vaccinazioni massicce: richiamo gratuito per i giovani tra gli 11 e i 20 anni e per gli adulti tra i 19 e i 45
FIRENZE — La strategia più efficace per proteggere la popolazione, contenere la diffusione e limitare il più possibile la circolazione del batterio è quella di vaccinarsi contro il meningococco di tipo C. E' questa la linea dettata dall'assessorato regionale alla salute dopo i numerosi casi di meningite che si sono registrati nelle ultime settimane:
Dall'inizio dell'anno infatti sono stati 16 i casi di meningite, di cui 4 mortali, 3 a Empoli e uno a Montevarchi. Da qui il piano di vaccinazioni massicce messo in campo dalla Regione che oltre al richiamo gratuito per i ragazzi tra gli 11 e i 20 anni già disposto a marzo, ora ha deciso di rafforzare l'offerta vaccinando gratuitamente anche gli adulti dai 19 ai 45 anni.
Non tutti, solo quelli che sono entrati in contatto più o meno diretto con persone che hanno contratto il meningococco C.
La strategia è stata concordata dagli esperti della Regione che si sono confrontati con i medici dell'Istituto Superiore di Sanità e hanno concordato su un fatto: si tratta di un ceppo particolarmente aggressivo che si manifesta con sintomi "severi".
In ogni caso dalla Regione fanno sapere di essere comunque in grado di monitorare costantemente e attentamente la situazione e, se necessario, modificare via via le strategie, adattandole alle necessità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI