Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE12°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Anna Falchi si sente male in diretta e scivola a terra
Anna Falchi si sente male in diretta e scivola a terra

Attualità giovedì 20 giugno 2024 ore 16:45

Avvertito un forte boato all'Elba e sulla costa

Foto di repertorio

Le segnalazioni arrivano da più parti dell'Isola ma anche da Livorno e Grosseto. Il presidente Giani parla di una scossa di terremoto sull'isola



TOSCANA — Un forte boato nel pomeriggio di oggi verso le 16,30 circa è stato avvertito dalle persone presenti sulla spiaggia di Norsi, nel territorio di Capoliveri.

Altre segnalazioni sono arrivate contemporaneamente da Marciana, Portoferraio, Lacona, Porto Azzurro, Rio. In pratica tutta l'isola ha avvertito il forte rumore e in alcuni casi sono tremate le finestre delle case ma al momento non si hanno informazioni sulla causa.

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani in un primo momento ha scritto sui social: "Avvertita scossa di terremoto all’isola d’Elba.Verifiche in corso con il sistema regionale, al momento non risultano feriti o danni".

Per quanto riguarda le notizie ufficiali però sul sito dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia al momento della verifica non risultava nulla.

Successivamente infatti il presidente Giani, in un commento sotto al suo post di Facebook, ha infatti smentito l'ipotesi terremoto.

Potrebbe trattarsi dei boati apparentemente inspiegabili su cui è in corso uno studio attraverso un accordo fra i Comuni elbano e il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Firenze e con la Fondazione Parsec-Parco delle Scienze e della Cultura per il monitoraggio sismo-acustico dell’Isola d’Elba. I sensori sono stati installati nel territorio di Campo di perché in quella zona i boati risultano più frequenti.

Tuttavia il forte boato è stato avvertito anche sulla costa, a Piombino e in altre zone delle province di Livorno e di Grosseto.

Nel 2016 una circostanza simile fu attribuita ad alcune esercitazioni militari (vedi articolo correlato sotto).

Notizia in aggiornamento 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sisma, che segue due eventi nel Pisano, è stato rilevato nel Senese dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca