Attualità martedì 16 settembre 2014 ore 17:38
Faentina, il rilancio della Firenze-Ravenna

I presidenti di Confesercenti Firenze e Ravenna rilanciano la necessità di investire sulla linea ferroviaria per la crescita turistica del territorio
FIRENZE — Il modello da seguire, secondo
Nico Gronchi e Roberto Manzoni rispettivamente presidenti di
Confesercenti Firenze e Ravenna, è quello che arriva da altri paesi
europei, che investono sulle tratte ferroviarie per la promozione
turistica dei territori.
Nel 2011 Confesercenti Firenze aveva già
aderito al cosiddetto “Patto della Faentina”, iniziativa nata da
un comitato spontaneo di pendolari per chiedere alle istituzioni la
modernizzazione della rete.
Confesercenti ha sottolineato in una nota che “Il recente
declassamento del 'treno di Dante', la linea ferroviaria che
collegava con la cifra low-cost di 10 euro Ravenna e Ferrara con la
Toscana, dimostra ancora una volta come nel nostro paese tutto viene
sacrificato sull'altare dell'Alta Velocità e pochissime risorse
vengono destinate al potenziamento ed alla realizzazione delle tratte
storiche e tradizionali dell'assetto ferroviario del nostro paese”.
Confesercenti ha denunciato che la Linea Faentina “è stata oggetto
negli ultimi anni di ripetute, feroci polemiche per lo stato di
abbandono in cui versa la linea”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI