Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:21 METEO:FIRENZE15°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 02 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Regno Unito, assalto al treno a Huntingdon, i testimoni: «Pensavamo a uno scherzo di Halloween»
Regno Unito, assalto al treno a Huntingdon, i testimoni: «Pensavamo a uno scherzo di Halloween»

Cronaca giovedì 21 gennaio 2016 ore 08:01

Individuato l'hacker del falso allarme Isis

Denunciato un giovane di 29 anni. In un video sul web aveva annunciato che Anonymus era riuscito a sventare un attacco terroristico a Firenze



FIRENZE — Il blitz della polizia postale è scattato all'alba ad Aosta, la città dove abita l'hacker, conosciuto con il soprannome di X. 

Nel filmato l'uomo  aveva attribuito ad Anonymus un intervento che avrebbe mandato in fumo un attacco dell'Isis a Firenze, città simbolo dell'arte e della cultura occidentale.

Ad incastrarlo sarebbero state alcune particolari modalità di diffusione del video insieme ai comunicati di smentita di Anonymus.

Le indagini sono state condotte dal Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture Critiche sotto il coordinamento del procuratore aggiunto di Roma Giancarlo Capaldo e dal sostituto procuratore Eugenio Albamonte. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I sanitari del 118 intervenuti hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso, che ha trasportato l'uomo di 77 anni all'ospedale di Cisanello
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Economia