Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:43 METEO:FIRENZE23°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 20 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il traghetto va a fuoco in Indonesia: lacrime e urla a bordo, i 280 passeggeri si lanciano in acqua
Il traghetto va a fuoco in Indonesia: lacrime e urla a bordo, i 280 passeggeri si lanciano in acqua

Attualità domenica 20 luglio 2025 ore 09:35

Fattorie sociali, ecco i corsi di formazione

Inclusione e coesione; arriva l'insegnamento delle competenze per lavorare in una fattoria sociale. 80 ore di formazione e prova finale



TOSCANA — Chiarezza delle procedure e gestione. Sono queste le basi dei percorsi formativi dedicati al conseguimento dell’attestato di qualificazione regionale per operatori e operatrici di imprese che svolgono attività produttive agricole con finalità sociali, volte all’inclusione di persone fragili e svantaggiate.

Per ottenere l’attestato sono richieste almeno 80 ore di formazione ed è prevista una prova finale di valutazione delle competenze acquisite. Inoltre, le linee di indirizzo prevedono un secondo canale per l'iscrizione all'elenco regionale: il possesso di adeguate competenze acquisite attraverso esperienza pratica triennale.

“Prosegue il percorso di valorizzazione dell’intero settore dell’agricoltura sociale nel nostro territorio avviato con la legge regionale 20/23 e l’approvazione del relativo regolamento, attraverso i quali abbiamo voluto dare norme chiare e procedure definite - spiegano la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi e l’assessora alla formazione professionale e al lavoro Alessandra Nardini - Lavorare in una fattoria sociale richiede particolari competenze dal punto di vista formativo e professionale che è opportuno regolare per favorire concretamente inclusione e coesione sociale. Vogliamo favorire il più possibile questo settore che potrà essere anche foriero di collaborazioni con i servizi sociosanitari e che siamo certe avrà ricadute positive soprattutto nelle aree interne e nelle zone periferiche, favorendo lo sviluppo della Toscana diffusa”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno