Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:27 METEO:FIRENZE9°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tempeste di neve ricoprono di un manto bianco le spiagge della Florida
Tempeste di neve ricoprono di un manto bianco le spiagge della Florida

Lavoro venerdì 28 agosto 2015 ore 15:12

Ferrovieri in sciopero contro le aggressioni

Dopo gli ultimi episodi, sabato 29 agosto, dalle 9 alle 17, nuova protesta indetta da Fit-Cgil, Filt-Cisl e Uiltrasporti. Rossi scrive ad Alfano



FIRENZE — "I ferrovieri della Toscana difendono il proprio lavoro - si legge nel volantino diffuso dalle organizzazioni sindacali per annunciare lo sciopero - ma anche la propria sicurezza e inclumità".

Dele due ultime aggressioni, la prima è avvenuta il 26 agosto alle 18.30 nella stazione di Firenze Santa Maria Novella ai danni di un addetto al controllo degli accessi. La seconda è avvenuta ieri sul treno regionale 2337 Pisa-Roma dove, nei pressi della stazione di Campiglia Marittima, è stato aggredito il capo treno in servizio da un nutrito gruppo di immigrati privi di biglietto..

"Il fenomeno delle aggressioni al personale ferroviario è diventato una emergenza che nessuno si può permettere di ignorare - dichiarano Fit-Cgil, Filt-Cisl e Uiltrasporti - Da anni queste segreterie regionali denunciano questa situazione in tutte le sedi possibili, sia aziendali che istituzionali, assistendo a continui rimpalli di responsabilità e competenze".

Di qui la decisione di organizzare una giornata di sciopero di otto ore del personale mobile, delle biglietterie e dei servizi di assistenza e di protezione aziendale della Toscana per il 29 agosto 2015, dalle ore 9 alle 16.59.

Intanto il governatore della Toscana Enrico Rossi ha scritto una lettera al ministro degli interni Angelino Alfano per chiedere uno speciale impegno del governo sulla sicurezza dei passeggeri e dei lavoratori delle Ferrovie e un ripristino della legalità contro ogni forma di abusivismo.

"Prima di tutto esprimo solidarietà ai ferrovieri aggrediti e a tutto il personale costretto a lavorare in situazioni di rischio, cosa assolutamente inaccettabile per un paese che si vuole civile – ha scritto il presidente della Regione in una nota - Ma oltre la solidarietà, contrastare quanto sta succedendo sui nostri treni non può non essere una priorità per le forze dell'ordine e le prefetture. La Regione Toscana ha già posto più volte la questione alle prefetture e alle Ferrovie e, pur nella ristrettezza dei suoi bilanci, ha già impegnato risorse e ha dato la sua disponibilità a impegnarne di altre per ingaggiare agenti privati che presidino i treni regionali. Ma ovviamente è dallo Stato, per le sue competenze, che bisogna attendersi un impegno specifico impegno".

"L'aggressione al capotreno di ieri è surreale anche da un altro punto di vista - conclude Rossi - Ad aggredire sono stati anche ambulanti che trasportavano merce taroccata, frutto dello sfruttamento del lavoro e dell'evasione fiscale. Merce insomma che, in condizioni di illegalità, fa concorrenza ai prodotti degli imprenditori in regola con la legge. Una terra che punta sulla qualità e la legalità come la Toscana non può accettare questo sui suoi treni, così come sulle sue spiagge o nelle sue piazze. E' necessario contrastare la produzione e la vendita di questa merce".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno