Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
“Nessuno scappa!”: la bigliettaia si arrampica sui passeggeri per riscuotere il biglietto – il video virale dal Perù
“Nessuno scappa!”: la bigliettaia si arrampica sui passeggeri per riscuotere il biglietto – il video virale dal Perù

Attualità venerdì 07 novembre 2025 ore 08:25

Acqua del fosso color latte e odor di menta, è giallo

L'acqua lattiginosa nel fosso
L'acqua lattiginosa nel fosso
Foto di: Arpat

Dopo la segnalazione del consorzio di bonifica e l'attivazione della protezione civile, sono intervenuti i tecnici Arpat. Ecco cosa hanno scoperto



FIESOLE — D'improvviso l'acqua del fosso Ponticello a Fiesole è divenuta color latte emanando odore di menta. I tecnici Arpat hanno individuato in un tubazione a lato del canale principale il punto di sversamento, ma resta il giallo sull'origine della sostanza che ha provocato l'alterazione.

Le verifiche sono scattate il 29 Ottobre scorso. Arpat è stata attivata dalla sala operativa della protezione civile su segnalazione del consorzio di bonifica 3 (Medio Valdarno) che aveva rilevato la presenza di un liquido di colore lattiginoso nel fosso Ponticello, alla confluenza con il torrente Mugnone, in località Caldine nel territorio comunale di Fiesole, in prossimità del ponte all’incrocio tra via San Bartolo e via del Bersaglio.

Al momento del sopralluogo lo sversamento non era più in corso, ma erano ancora visibili tracce residue nell’alveo del fosso: "Da quanto osservato, il liquido non sembrava aver raggiunto il torrente Mugnone, circostanza che fa ritenere che la quantità sversata sia stata ridotta", afferma Arpat in una nota.

"Le verifiche condotte dai tecnici hanno permesso di accertare che lo sversamento proveniva da una tubazione laterale al canale principale. I residui del liquido presentavano un odore simile alla menta, riconducibile a prodotti di tipo cosmetico o detergente".

L’area interessata è situata nelle vicinanze di diverse attività produttive, così i tecnici hanno esaminato accertamenti in loco, nei piazzali delle aziende, senza riscontrare segni di sversamenti o lavaggi recenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno