Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:59 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni

Cronaca lunedì 10 febbraio 2025 ore 14:46

Addio alla pianista Maria Tipo

Maria Tipo al pianoforte durante una lezione alla Scuola di Musica di Fiesole

La celebre musicista si è spenta a 93 anni. Ha insegnato al conservatorio di Firenze e alla Scuola di musica di Fiesole



FIRENZE — Lutto nel mondo della musica per la scomparsa della pianista Maria Tipo. La celebre musicista si è spenta a 93 anni. Di origini napoletane, da molti anni viveva a  Firenze.

La sua attività artistica internazionale era iniziata con la vittoria del Concorso Internazionale di Ginevra nel 1947 e l’ha portata a suonare in tutto il mondo nelle più prestigiose sale da concerto con celebri direttori. Officier de l'Ordre des Arts et des Lettres della Repubblica Francese e Accademico di Santa Cecilia, Maria Tipo ha ricevuto il Premio Presidente della Repubblica 2021 per i suoi straordinari meriti artistici.

Definita da Arthur Rubinstein “il più straordinario talento della nostra epoca”, ha calcato i palcoscenici dei massimi teatri. Negli anni ’60 e ‘70, è stata insegnante nei Conservatori di Bolzano e Firenze, mentre dagli anni ’80 ha insegnato al Conservatorio di Ginevra e alla Scuola di Musica di Fiesole che, per mezzo di una nota, esprime profondo cordoglio per la scomparsa della musicista.

"La grande pianista napoletana- si legge in una nota della Scuola di Musica di Fiesole-  aveva accolto nel 1987 l’invito di Piero Farulli ad aprire la cattedra di perfezionamento pianistico presso la Scuola, e vi ha insegnato fino al 2009: accoglieva un gruppo selezionatissimo di allievi, illuminando col suo magistero didattico il percorso di ognuno di loro, e conquistando alla Scuola il prestigio di numerosi primi premi nei principali concorsi internazionali. Se ne va una straordinaria artista, protagonista di una intensa e festeggiata attività concertistica e discografica che si è espressa ai massimi livelli nel mondo, lasciandoci testimonianze preziose di uno stile unico dato dall’eccezionale combinazione tra una tecnica prodigiosa ed una sensibilità umana capace di infinite sfumature espressive".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato attivato dalla prefettura il piano di ricerca dell'uomo di cui si sono perse le tracce dal 17 Marzo. Il caso anche a "Chi l'ha visto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità