Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:52 METEO:FIRENZE16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carestia di uova a Pasqua in America. Con i dazi Trump rischia di (non) fare una frittata
Carestia di uova a Pasqua in America. Con i dazi Trump rischia di (non) fare una frittata

Attualità giovedì 30 marzo 2023 ore 17:15

Anoressia e bulimia in aumento anche fra i ragazzi

bilancia e metro

Anche tra i giovani maschi aumentano gli accessi nei pronto soccorso della Toscana per disturbi alimentari. Oltre 1,5 milioni di euro per combatterli



FIRENZE — Non più una cosa da ragazze: anoressia e bulimia in Toscana aumentano anche fra gli adolescenti maschi e il dato è confermato dall'incremento degli accessi al pronto soccorso. 

Non solo: un'indagine 2022 realizzata da Ars, l'Agenzia regionale per la sanità, ha rilevato che la quota di adolescenti fra 14 e 19 anni a rischio di sviluppare disturbi del comportamento alimentare è aumentata rispetto al 2018. Fra il 2020 e il 2022 sono stati ricoverati in ospedale per questo tipo di patologie 143 ragazze e ragazzi fra i 10 e i 17 anni.

A fare il punto su un fenomeno che coinvolge l'8% delle donne nell'arco delle loro vite è la Regione, che adesso mette a disposizione delle Asl un finanziamento dedicato da oltre un milione e 577 mila euro per programmare iniziative che coinvolgano i vari attori del sistema sanitario toscano.

Anoressia e bulimia sono autentici drammi per chi le vive e per le famiglie di chi è vittima. Servono spesso approcci multidisciplinari e personalizzati per uscirne. Facendo rete, però, la Toscana è riuscita ad azzerare la mortalità, e ad attestarlo è uno studio scientifico recentemente pubblicato sulla rivista Acta Psychiatrica Scandinavica e condotto su un campione di 1.277 donne seguite tra il 1994 e il 2018. Nessun decesso derivato dai disturbi alimentari, ma anche un tasso di remissione dei sintomi, a distanza di 20 anni dalla presa in carico, tra il 40 e il 50%. Perché uscirne si può.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato attivato dalla prefettura il piano di ricerca dell'uomo di cui si sono perse le tracce dal 17 Marzo. Il caso anche a "Chi l'ha visto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno
aller 21 marzo | 13.14

aller

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca