Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:25 METEO:FIRENZE20°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 25 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del bombardamento di Israele sull’ospedale Nasser di Gaza trasmesso in diretta tv durante una trasmissione
Il video del bombardamento di Israele sull’ospedale Nasser di Gaza trasmesso in diretta tv durante una trasmissione

Monitor Consiglio lunedì 24 ottobre 2022 ore 17:55 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Festival dei Popoli, un'edizione che sfida il futuro

Cristina Giachi

"Un festival del cinema documentario che il mondo ci invidia e che siamo orgogliosi di ospitare al Teatro della Compagnia"



FIRENZE — Cristina Giachi, consigliera regionale Pd e presidente della Commissione istruzione, formazione, beni e attività culturali, questa mattina ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del 63mo Festival dei Popoli, in programma a Firenze dal 5 al 13 Novembre.

"Un festival del cinema documentario che il mondo ci invidia, e che siamo orgogliosi di ospitare qui alla Compagnia - dichiara Giachi -  Il rapporto con il reale ci interroga in tempi come questi, viviamo in una società dove l’esercizio del potere è arrivato al punto di voler costituire la realtà, di determinarla e non di leggerla o aiutare a viverla. Credo che un richiamo alla realtà attraverso il linguaggio cinematografico sia molto importante. Tanta è la presenza toscana fra i cento documentari che verranno proiettati: ben quattro, che raccontano la nostra terra o che sono prodotti da toscani".

Tutte vicende, attuali o passate, che raccontano la nostra Toscana: E tu come stai? la storia della battaglia degli operai della GKN di Campi Bisenzio; Margherita.La voce delle stelle su una personalità come quella di Margerita Hack, che incarna la Toscana e che spero possa essere di ispirazione a giovani donne per intraprendere la via della scienza; Le chiavi di una storia.La comunità dell’Isolotto molto interessante perché racconta un’idea di città nata con Giorgio La Pira, che verrà proiettato il 6 novembre giorno in cui La Pira consegnò le chiavi ai fiorentini che andarono ad abitare quella parte di città. Infine il documentario sui detenuti della Gorgona, un penitenziario-colonia agricola. 

"Un’edizione che sfida il futuro raccontando però tanto presente e passato" conclude Giachi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno