Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede

Attualità sabato 19 maggio 2018 ore 14:14

Cento dimore storiche spalancano le porte

Cortili, giardini e castelli aperti alle visite dalla Valdinievole alla Lunigiana nella Giornata nazionale dell'associazione dimore storiche italiane



FIRENZE — Le dimore storiche di cui è punteggiato il territorio toscano si aprono alle visite e mostrano i propri tesori. Quest'anno anche con molte novità. Accadrà il 27 maggio in occasione della Giornata nazionale dell'Associazione dimore storiche italiane.

Il pianoforte di Puccini, ad esempio, sarà visibile all'interno della villa il Castellaccio, inclusa nel nuovo itinerario in Valdinievole. Su quello strumento nacque la partitura della 'Boheme'. Dodici le residenze in Lunigiana, undici tra Mugello e Val di Sieve, quattro a Lucca e in Versilia, nove nel pisano, sei in Casentino e nell'aretino. Tre poi le dimore che aprono le porte sulla Costa degli Etruschi. Altre dodici nel senese tra Siena, Crete e Val d'Orcia.

E poi c'è Firenze, dove trenta sono i cortili e i giardini che apriranno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118. La donna è stata portata all'ospedale Cisanello di Pisa con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità