Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 17:49
Crisi Covid, in Toscana 3.000 professionisti in meno

La crisi portata dalla pandemia da coronavirus ha falcidiato anche la categoria dei liberi professionisti con un calo in Toscana del 2,5%
FIRENZE — Sono 3.000 in meno i liberi professionisti in Toscana, diminuzione causata dalla crisi portata dalla pandemia di Covid. Il dato emerge da un rapporto di
Confprofessioni regionale. Il calo è pari al -2,5%, dato
che dimostra che le ripercussioni pandemiche si sono avvertite
anche sulla classe dei liberi
professionisti, che dal 2011 al 2019 a livello regionale aveva fatto
registrare un incremento del +10,8%.
Dall'analisi scaturita dal rapporto risulta che il 56% dei professionisti è occupato in attività professionali, scientifiche e tecniche, settore che racchiude principalmente attività legali, di contabilità e di consulenza aziendale o architettura e ingegneria.
Le aree che in Toscana, dal 2011 al 2019, registrano una diminuzione della quota dei liberi professionisti nella fascia d'età 15-34 anni sono: legale, tecnica, sanità e assistenza sociale, commercio finanza e immobiliare.
L'incremento più significativo si riscontra invece per veterinari e altre attività scientifiche" che passa dal 13% nel 2011 al 28% nel 2019.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI