Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:33 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Attualità mercoledì 26 agosto 2020 ore 19:45

Il Covid vola in Toscana, 161 nuovi casi, boom di rientri

In 24 ore nuovi positivi quadruplicati: 102 legati a rientri da Spagna, Grecia, Croazia, Malta e Sardegna. Il 70 per cento è asintomatico. Un decesso



FIRENZE — Nel giorno in cui è entrata in vigore l'ordinanza regionale che permette di eseguire tamponi molecolari gratuiti nei porti e nelle principali stazioni ferroviarie toscane, i nuovi contagi da Covid-19 si sono impennati in Toscana toccando quota 161 in più rispetto a ieri (ieri erano 34) e portando a 11.414 i casi di positività al Coronavirus dall'inizio dell'epidemia. 

I nuovi casi sono quasi tutti rientri, nella quasi totalità di gente che era in vacanza: su 161 positivi, 81 sono ricollegabili a rientri dall'estero, 69 dei quali per motivi di vacanza  (25 Spagna, 25 Grecia, 16 Croazia, 3 Malta), mentre 21 casi sono ricollegabili a rientri da altre regioni italiane (18 Sardegna, 3 altro).

Ancora una volta i nuovi positivi sono molto giovani: l'età media è di 36 anni circa (il 25% ha meno di 26 anni, il 37% tra 26 e 40 anni, il 35% tra 41 e 65 anni, il 3% ha più di 65 anni). Di questi, il 75% è risultato asintomatico, il 19% pauci-sintomatico.

Oggi c'è anche un nuovo decesso: un uomo di 74 anni in provincia di Lucca.

I tamponi eseguiti sono stati 6.084 in più rispetto a ieri per un totale di 509.725.

Ecco la distribuzione dei casi sul territorio regionale con la variazione rispetto a ieri.

- 3.574 i casi complessivi ad oggi a Firenze (98 in più rispetto a ieri), 604 a Prato (4 in più), 802 a Pistoia (5 in più), ù

- 1.161 a Massa (20 in più), 1.498 a Lucca (1 in più), 1.020 a Pisa (7 in più), 535 a Livorno (3 in più), 

- 774 ad Arezzo (10 in più), 486 a Siena (6 in più), 450 a Grosseto (6 in più). 

Sono 510 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni (1 in più). Sono 107 quindi i casi riscontrati oggi nell'Asl Centro, 31 nella Nord Ovest, 22 nella Sud est.

La Toscana resta al decimo posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 306 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 433 x100.000, dato di ieri).

In isolamento ci sono 1.142 con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (149 in più rispetto a ieri, più 15%). Sono 2.591 (124 in più rispetto a ieri, più 5%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 1.251, Nord Ovest 896, Sud Est 444).

Aumentano di 3 le persone ricoverate nei posti letto Covid, in tutto 49 e di 1 quelli in terapia intensiva, in tutto 6.

Le persone complessivamente guarite sono 9.083 (8 in più rispetto a ieri, più 0,1%): 130 persone clinicamente guarite (1 in più rispetto a ieri, più 0,8%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione e 8.953 (7 in più rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

I deceduti sono 1.140 dall'inizio dell'epidemia cosi ripartiti: 417 a Firenze, 52 a Prato, 81 a Pistoia, 174 a Massa Carrara, 146 a Lucca, 91 a Pisa, 63 a Livorno, 50 ad Arezzo, 33 a Siena, 25 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 30,6 x100.000 residenti contro il 58,7 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (89,3 x100.000), Firenze (41,2 x100.000) e Lucca (37,6 x100.000), il più basso a Grosseto (11,3 x100.000).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno