Cronaca giovedì 03 luglio 2025 ore 10:58
Dopo la tempesta alberi caduti e pericolanti

I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente anche nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera. Una donna è stata ferita da un ramo
PROVINCIA DI FIRENZE — Da ieri pomeriggio 62 interventi effettuati, 7 in corso alle 11 di stamani e 23 richieste ancora da evadere: è il bilancio del lavoro incessante dei vigili del fuoco a Firenze e nell'area metropolitana, spazzate da una bufera di vento che si è accompagnata a forti temporali.
Le operazioni sono proseguite senza sosta anche nella notte, prevalentemente per la messa in sicurezza e rimozione delle parti pericolanti di alberi e rami e di tutta una serie di interventi legati a danni da vento.
Numerose le squadre impegnate su tutta la città metropolitana di Firenze dove da ieri sono arrivate richieste di aiuto per alberi anche caduti e oggetti pericolanti su facciate e balconi.
Un intervento è stato effettuato anche in via Argingrosso, a Firenze, dove un ramo dal diametro di circa 15 centimeri ha colpito una donna che stava passando nelle vicinanze. Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118, che l'hanno accompagnata in ospedale, gli agenti dalla Polizia Municipale e il personale della direzione ambiente e la Protezione civile comunale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|