Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 04 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Bocelli a Capri: suona il pianoforte e canta l'"Ave Maria"
Andrea Bocelli a Capri: suona il pianoforte e canta l'

Attualità mercoledì 01 dicembre 2021 ore 19:10

Economia, lavoro instabile ma la Toscana vede rosa

Nuovo rapporto Ires Cgil: crescita stimata del Pil nel 2021 al 6,2%, superiore alla media nazionale, grazie all'aumento di consumi e investimenti



FIRENZE — Il 2021 sta rappresentando per la Toscana l'anno di una ripresa molto marcata dell'economia regionale, in linea con quanto sta avvenendo anche a livello nazionale. Lo dimostrano i dati del nuovo rapporto Ires-Cgil.

I progressi della campagna di vaccinazione contro il Covid e l'allentamento delle restrizioni consentono di prevedere una crescita del prodotto interno lordo pari al 6,2%, superiore alle media nazionale e con buoni auspici anche per il 2022. Alla fine dell'anno il pil procapite dei toscani salità a 29.700 euro, con un aumento di 1.700 euro rispetto al 2020.

A trascinare la ripresa sono l'incremento del 4,4% dei consumi e soprattutto l'impennata del 16,6% degli investimenti. In attesa di vedere gli effetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), le esportazioni e il settore delle costruzioni rappresentano gli elementi trainanti. Rispetto al 2019 l'export potrebbe addirittura raddoppiare arrivando a 2 miliardi e mezzo di euro. L'incremento delle costruzioni sarà invece del 21%, grazie soprattutto all'effetto del bonus 110% introdotto dal governo. In netta ripresa anche il settore manifatturiero (+10%) e quello dell'agricolura (+8%). 

Il settore dei servizi, pur segnando un rimbalzo positivo del 4,1%, sembra ancora condizionato dalle limitazioni imposte dalla pandemia.

Ancora instabile l'occupazione: nei primi 7 mesi del 2021 gli avviamenti sono aumentati del 22,3% ma sono ancora sotto del 19% rispetto al 2019. Il mercato del lavoro appare comunque in ripresa, seppure attraverso la creazione di posti di lavoro a termine.

Lo sblocco dei licenziamenti ha fatto aumentare le persone i cerca di occupazione dell'11,4% e il tasso di disoccupazione al 7,4%. Per quanto riguarda invece la cassa integrazione, nei primi 3 trimestri del 2021 si è verificata una riduzione dell'utilizzo a cui però è seguito un incremento.

La conferenza stampa sul rapporto Ires Cgil

La conferenza stampa sul rapporto Ires Cgil

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

SERVIZIO - ECONOMIA, IL 2021 è L'ANNO DELLA RIRPESA
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grave un 69enne che si trovava sul litorale del Quagliodromo durante un improvviso e violento temporale: in arresto cardiaco per mezz'ora
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Cronaca

Attualità

Cronaca