Politica sabato 11 giugno 2022 ore 18:45
Elezioni amministrative in 28 Comuni toscani

Al voto per scegliere sindaco e consiglieri comunali nelle città di Pistoia, Lucca e Carrara. Possibile il ballottaggio anche a Quarrata e Camaiore
FIRENZE — Domani, domenica 12 Giugno, dalle 7 alle 23 i cittadini di 28 Comuni toscani sono chiamati alle urne per le elezioni amministrative e scegliere così il nuovo sindaco e i rinnovare il consiglio comunale. In cinque casi è possibile il voto disgiunto e l'eventuale ballottaggio (domenica 26 Giugno), trattandosi di Comuni con più di 15mila abitanti: Lucca, Pistoia, Carrara, Camaiore e Quarrata.
Elezioni comunali in un unico turno negli altri 23 Comuni: Rignano sull'Arno in provincia di Firenze; Montemignaio e Monte San Savino in provincia di Arezzo; Campagnatico, Manciano e Pitigliano in provincia di Grosseto; Campo nell’Elba, Marciana Marina, Porto Azzurro e Sassetta in provincia di Livorno; Bagni di Lucca, Forte dei Marmi e Porcari in provincia di Lucca; Aulla, Mulazzo e Zeri in provincia di Massa Carrara; Bientina e Riparbella in provincia di Pisa; Marliana, San Marcello Piteglio e Serravalle Pistoiese in provincia di Pistoia; Montalcino e Sarteano in provincia di Siena.
Sempre domani, tutti gli italiani sono chiamati ad esprimesi su cinque referendum sul tema della giustizia.
Per quel che riguarda le elezioni comunali, queste i candidati a Lucca, Pistoia, Carrara, Camaiore e Quarrata.
A Lucca sono sette i candidati a sindaco e 21 le liste:
- Fabio Barsanti (Prima Lucca-Italexit, Centrodestra per Barsanti, Difendere Lucca)
- Elvio Raffaele Cecchini (Lista civile, Insieme Buonriposi)
- Andrea Colombini (Ancora Italia, No green-pass)
- Aldo Gottardo (Ambiente e giustizia sociale)
- Mario Pardini (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lucca 2032, Centrodestra per Lucca)
- Francesco Raspini (Partito democratico, Europa verde, Sinistra con Lucca, Lucca civica, Lucca è un grande noi, Lucca futura)
- Alberto Veronesi (Lucca sul serio, Veronesi sindaco).
A Pistoia sono nove i candidati a sindaco e 19 le liste:
- Alessia Balia (3V verità libertà)
- Roberto Bardi (Partito comunista)
- Francesco Branchetti (Europa Verde, Sinistra per Branchetti, Il sole per tutti)
- Carla Breschi (Italexit, Ancora Italia-Pistoia altrimenti)
- Samuela Breschi (Onda etica)
- Federica Fratoni (Partito democratico, Movimento 5 stelle, Civici e riformisti, Pistoia progresso)
- Luca Sforzi (Liberisti italiani)
- Alessandro Tomasi, sindaco uscente (Ale Tomasi sindaco, Amo Pistoia, Unione di centro-Pistoia civica-Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia)
- Iacopo Vepignani (Pistoia davvero).
A Carrara sono otto i candidati a sindaco e 24 le liste:
- Serena Arrighi (Partito democratico, Europa verde, Partito repubblicano, Sinistra civica ecologista, Serena Arrighi Sindaca)
- Vittorio Briganti (La comune)
- Simone Caffaz (Lega, Capitale Carrara, Npsi liberali socialisti, Simone Caffaz Sindaco, Carrara Futura, Il centrodestra siamo noi)
- Cosimo Maria Ferri (Partito socialista italiano, Lista Ferri, Prima Carrara)
- Ferdinando Locani (Movimento Italia Sì)
- Andrea Vannucci (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Carrara Democratica, Insieme per Carrara)
- Elvino Vatteroni (Vatteroni per Carrara)
- Rigoletta Vincenti (Movimento 5 stelle, Uniti a sinistra con Vincenti, Vincenti per Carrara)
A Camaiore sono tre i candidati a sindaco e 9 le liste:
- Claudia Bonuccelli (Scelta civica per Camaiore, Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega)
- Enrico Marchetti (Camaiore popolare)
- Marcello Pierucci (Camaiore a sinistra, ViviAmo Camaiore, Rinnovamenti, Partito democratico).
A Quarrata, infine, sono due i candidati a sindaco e 8 le liste:
- Stefano Nigi (Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia)
- Gabriele Romiti (Sinistra pace ambiente, Riformisti, Futuro civico, Siamo Quarrata, Partito democratico).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI