Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Monitor Consiglio giovedì 27 luglio 2023 ore 13:06 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Defr 2024, un programma di investimenti importante

Giacomo Bugliani
Giacomo Bugliani

"Puntiamo su innovazione e rilancio dei territori. Crescono le risorse del Fondo sanitario"



FIRENZE — "Maggiori investimenti per i servizi socio-sanitari grazie a una crescita delle risorse destinate al Fondo sanitario stimata dell’1,4 per cento. Previsioni di crescita anche per il Pil toscano - per il 2023 e il 2024 - in linea con quello italiano. Complessivamente il 50 per cento del Defr 2024, il documento preliminare al prossimo bilancio di previsione, è dedicato agli investimenti, con una road map segnata da 29 linee di intervento suddivise in sette aree". Lo afferma Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd e presidente della Commissione affari istituzionali, illustrando in Aula il Documento di economia e finanza 2024.

"Digitalizzazione, semplificazione e innovazione del sistema toscano; transizione ecologica, infrastrutture e mobilità sostenibile fanno parte delle principali linee di intervento in programma della Regione Toscana - continua Bugliani - Nel documento sono centrali i temi legati alla transizione energetica, alle comunità energetiche, ma anche provvedimento specifici per il rilancio dei territori e dell’occupazione: per le aree di crisi industriale di Piombino, Livorno e Massa Carrara, cui si aggiunge l’intervento a sostegno di insediamenti nell’area industriale dismessa di Campiano. Proseguono gli interventi nell’area di Colmata di Piombino, nell’area ex Eaton di Massa Carrara e nel Comune di Livorno per la realizzazione del Polo Urbano dell’Innovazione. Tra ile azioni in programma: bandi a sostegno della creazione delle start up innovative, misure a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, lotta alle disuguaglianze e inclusione sociale".

"La Toscana si dota in questo modo di un documento progettuale in grado di tenere insieme innovazione, sostenibilità, qualità e continuità dei servizi socio-sanitari, sviluppo economico e occupazionale - conclude Bugliani - Un piano di crescita per rispondere al meglio ai bisogni dei cittadini e dei territori toscani".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio