
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati

Monitor Consiglio mercoledì 27 novembre 2024 ore 18:38 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana
Una nuova legge toscana sulla povertà energetica

E' stata approvata con i voti della maggioranza e del Movimento 5 Stelle. L'obiettivo è sostenere le famiglie promuovendo l'uso delle rinnovabili
“La normativa prevede che i beneficiari di finanziamenti pubblici nell'ambito dei programmi regionali legati ai fondi strutturali dell'Unione Europea per l’installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile si impegnino a cedere alla Regione le risorse provenienti dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) relative all'energia non autoconsumata - continua Anselmi - Queste risorse saranno destinate all'erogazione di un contributo di solidarietà energetica, un bonus rivolto ai nuclei familiari intestatari di un'utenza elettrica in condizioni di povertà economica. Le persone che ne avranno i requisiti potranno ricevere il contributo presentando semplicemente la bolletta".
Durante i lavori in Commissione Sviluppo Economico, sono stati introdotti due elementi nella normativa. “Da un lato, i soggetti pubblici dovranno cedere alla Regione una percentuale di contributi pubblici ricevuti per la realizzazione degli impianti, e non più il 100% - prosegue Anselmi - Questo risponde alla richiesta dei Comuni di non rinunciare completamente ai crediti maturati dal GSE, permettendo loro di trattenere una quota da destinare a progettualità comunali. Dall'altro, si è aperta la possibilità per soggetti terzi di contribuire al rafforzamento di questo fondo, sostenendo le misure di contrasto alla povertà energetica".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI