
Rivincite - Lo slalom dei giganti: la lezione degli atleti con disabilità intellettiva al mondo dello sci

Cultura venerdì 18 marzo 2016 ore 08:00
I segreti nascosti della cultura svelati dal Fai
Un weekend dedicato all'arte, ai monumenti e al paesaggio. Tornano le giornate di Primavera del Fondo Ambiente Italiano il 19 e 20 marzo
FIRENZE — Saranno aperti cinquanta tra Università storiche, monumenti, ville antiche per le visite straordinarie organizzate dal Fai. In Toscana si potranno visitare la scuola superiore Sant'Anna di Pisa, il convitto nazionale Cicognini a Prato e il liceo artistico Carducci a Volterra.
Inoltre l'Istituto geografico militare e la Banca d'Italia a Firenze, la Fornace Agresti all'Impruneta e nel borgo di Seggiano la Ferreira Del Lama, l'Antico Frantoio e il Molinari del Vivo.
Tanti anche i luoghi di culto aperti nel fine settimana per questa iniziativa: la chiesa di Santa Maria alla Querce a Lucignano, il palazzo Vescovile a Pistoia, l'Abbazia di San Giusto a Carmignano, le chiese dei conventi femminili nel Terzo di città a Siena e due chiese romaniche di San Gimignano.
I luoghi saranno aperti dalle 10 alle 16.30, e come sempre le guide per le visite saranno gli apprendisti delle scuole che hanno aderito al progetto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI