Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:FIRENZE20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 21 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Il fisico Carlo Rovelli: «La conoscenza? Imparare a disimparare»

Attualità giovedì 15 febbraio 2018 ore 13:46

Il cinema toscano ai David di Donatello 2018

foto Rai.it

In lizza i fratelli Taviani e, per due film diversi, il costumista Massimo Cantini Parrini e il costumista Alessandro Lai



FIRENZE — Sono state rese note le candidature per i premi David di Donatello 2018, votate da 1289 tra i 1491 componenti della Giuria dell'Accademia del Cinema Italiano. Tra le varie candidature, alcune testimoniano la grande vitalità del cinema in Toscana.


I due registi toscani, Paolo e Vittorio Taviani, sono in gara per la migliore sceneggiatura non originale del film 'Una questione privata'. I maestri del cinema italiano sono tornati a raccontare dei tempi di guerra, ma questa volta dalla prospettiva, privata e intima, di tre ragazzi, Milton e Giorgio e Fulvia. I due amano e corteggiano la ragazza. Ma tra gli orrori della guerra e la Resistenza partigiana, il racconto si focalizza sulla folle gelosia di Milton, che pensa che Giorgio sia finalmente riuscito a coronare il suo sogno d'amore con Fulvia.

Per la sezione miglior costumista corre invece il fiorentino Massimo Cantini Parrini, che ha firmato i costumi del film 'Riccardo va all'inferno', di Roberta Torre. 


Ma alcune tra le altre candidature si collegano direttamente con il cinema della nostra regione. Come quella a miglior costumista ad Alessandro Lai, che proprio in questi mesi, insieme a Piero Risani, sta conducendo alle Manifatture Digitali Cinema di Prato, la bottega di alta specializzazione 'Costumi Rinascimento'. Un progetto che rientra nelle attività cinematografiche di Fondazione Sistema Toscana e che vede impegnato un gruppo di 35 allievi che stanno facendo un'esperienza completa sulla progettazione e produzione di costumi e accessori per l'audiovisivo. I partecipanti a Costumi Rinascimento realizzeranno 60 abiti da nobili, 50 abiti del popolo, 90 cappelli, 12 scarpe/stivali, 60 cinture, 60 borsette e 100 gioielli, che saranno poi indossati dagli attori e figuranti nella terza stagione della serie tv "I Medici", prodotta da Lux Vide, partner della 'Bottega' e trasmessa su Rai 1, prima di essere distribuita nel mercato internazionale.

Alessandro Lai è candidato ai Premi David di Donatello per aver firmato i costumi di 'Napoli Velata', di Ferzan Özpetek.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una donna di 56 anni di Siena è stata trovata senza vita in una abitazione a Perugia. A dare l'allarme sarebbe stato il compagno. Indagini in corso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Attualità