Attualità martedì 29 settembre 2020 ore 17:55
Il Covid uccide altri 4 toscani, 56 i nuovi casi

Le vittime vivevano in provincia di Firenze, di Lucca e di Pisa. L'età media dei nuovi positivi di oggi è 38 anni, il 74% è senza sintomi
FIRENZE —
Sono quattro le persone positive al virus e ricoverate nei reparti Covid decedute in Toscana nelle ultime 24 ore, era dal primo Luglio che non si verificava. A morire 2 uomini e 2 due donne, che vivevano a Firenze Pisa e Pistoia.
Calano invece i nuovi casi registrati tra ieri e oggi che sono 56 (17 identificati in corso di tracciamento e 39 da attività di screening). L'età media dei 56 casi odierni è di 38 anni circa e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 74% è risultato asintomatico, l’11% pauci-sintomatico.
Dei 56 nuovi casi toscani 4 sono ricollegabili a rientri dall'estero, 1 caso è ricollegabile a rientri da altre regioni italiane (Campania). Il 54% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso. I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 732.780, 4.731 in più rispetto a ieri.
Per quanto riguarda il calo dei contagi vediamo nel dettaglio:
- giovedì 24 Settembre i nuovi casi erano stati 156
- venerdì 25 Settembre 139
- sabato 26 Settembre 110
- domenica 27 Settembre 101
- lunedì 28 Settembre 85
- martedì 29 Settembre 56
Nelle ultime 24 ore sono guarite 77 persone e in totale i guariti raggiungono quota 10.175.
Le persone attualmente malate in Toscana sono oggi 3.368. Di queste i ricoverati sono 117 (2 in più rispetto a ieri), di cui 20 in terapia intensiva (2 in meno) e 3.251 sono invece le persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (27 in meno rispetto a ieri, meno 0,8%).
Oggi si registrano 4 nuovi decessi: 2 uomini e 2 donne con un'età media di 77,5 anni. Relativamente alla provincia di notifica, le persone decedute sono: 1 a Firenze, 1 a Pistoia, 2 a Pisa.
Di seguito i casi di positività sul territorio con la
variazione rispetto a ieri.
- 4.261 i casi complessivi ad oggi a Firenze (24 in più rispetto a ieri), 875 a Prato (3 in più), 1.025 a Pistoia (4 in più),
- 1.532 a Massa (1 in più), 1.812 a Lucca (1 in più), 1.534 a Pisa (8 in più), 731 a Livorno,
- 1.157 ad Arezzo, 630 a Siena (8 in più), 603 a Grosseto (7 in più).
Sono 547 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.
La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 394 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 516 x100.000, dato di ieri).
Sono 6.951 (403 in più rispetto a ieri, più 6,2%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 2.212, Nord Ovest 3.661, Sud Est 1.078).
Sono 1.164 i deceduti dall'inizio dell'epidemia cosi ripartiti: 420 a Firenze, 54 a Prato, 83 a Pistoia, 178 a Massa Carrara, 149 a Lucca, 97 a Pisa, 65 a Livorno, 52 ad Arezzo, 33 a Siena, 25 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano, ma erano residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 31,2 x100.000 residenti contro il 59,4 x100.000 della media italiana (11° regione).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI