Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo

Attualità domenica 01 gennaio 2023 ore 18:50

In Toscana 432 ricoverati a Capodanno nei reparti Covid

Sono 12 i pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva. Nelle ultime 24 ore sono stati tracciati 728 nuovi casi e nessun nuovo decesso



FIRENZE — Il bollettino sanitario del 1 Gennaio 2023 riporta 728 nuovi casi di Covid-19 in Toscana e nessun decesso nelle ultime 24 ore. Sono 432 i pazienti che hanno trascorso Capodanno ricoverati nei reparti Covid degli ospedali toscani.

A fine 2022 sono stati eseguiti 457 tamponi molecolari e 3.832 tamponi antigenici rapidi: di questi il 17% è risultato positivo.  Al momento in Toscana risultano pertanto 74.797 positivi, +0,2% rispetto a ieri. 

Sono 432 i pazienti ricoverati nei reparti di area Covid, 10 in meno rispetto a ieri e 12 si trovano in terapia intensiva, 6 in meno di ieri. Oggi non si registrano nuovi decessi.

L'andamento per provincia

Asl centro - 420.680 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (140 in più rispetto a ieri), 102.585 in provincia di Prato (41 in più), 122.307 a Pistoia (40 in più)

Asl nord ovest - 82.212 a Massa Carrara (63 in più), 171.225 a Lucca (77 in più), 183.436 a Pisa (103 in più), 144.630 a Livorno (91 in più)

Asl sud est - 141.440 ad Arezzo (61 in più), 112.076 a Siena (63 in più) e 87.818 a Grosseto (47 in più).

La Toscana ha circa 42.504 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall'inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 44.595 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (43.961) e Pisa (43.886). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 38.672).

In 74.365 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (163 in più rispetto a ieri, più 0,2%).

I 1.483.446 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

Restano  11.367 i deceduti dall'inizio dell'epidemia: 3.620 nella Città metropolitana di Firenze, 922 in provincia di Prato, 1.018 a Pistoia, 714 a Massa Carrara, 1.062 a Lucca, 1.271 a Pisa, 853 a Livorno, 723 ad Arezzo, 610 a Siena, 410 a Grosseto. Vanno aggiunte 164 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni