Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:59 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Attualità martedì 17 agosto 2021 ore 19:05

In Toscana l'incidenza Covid svetta a 134

L'incidenza settimanale toscana è la terza più alta d'Italia. Sicilia e Sardegna sono in odore di zona gialla per la pressione sugli ospedali



FIRENZE — La Toscana è fra le 3 regioni italiane con l'incidenza settimanale dei contagi da Covid superiore a quota 100, il valore di oggi riportato sul sito public.flourish.studio.it è 134 nuovi casi ogni 100mila abitanti (126 la scorsa settimana). Un'incidenza più alta ce l'hanno solo la Sardegna (155) e la Sicilia (140) mentre la seguono l'Emilia-Romagna con 88 e Veneto e Calabria entrambe con 82.

L'incidenza media nazionale è molto più bassa, 73,8 nuovi casi ogni 100mila abitanti.

Sempre la Toscana è fra le 3 regioni dove, nell'ultima settimana, il tasso di occupazione delle terapie intensive è cresciuto di almeno 1 punto percentuale, superando il 6%, ma va detto che la situazione resta ampiamente sotto controllo: per far scattare la zona gialla con un'incidenza superiore ai 50 nuovi casi ogni 100mila abitanti è necessario che venga superata la soglia di sicurezza sia nelle terapie intensive che nei reparti ordinari.

L'Italia è ancora tutta in zona bianca, ma Sardegna e Sicilia, in base ai nuovi criteri per il passaggio nella fascia di rischio superiore, sono le Regioni più vicine a ritornare in zona gialla.

Secondo i dati Agenas aggiornati alla serata del 16 Agosto, a livello nazionale la percentuale di posti letto occupati nelle terapie intensive è del 5% (+1%), mentre quella nei reparti ordinari è stabile al 6%.

La Sardegna oltrepassa la soglia massima del 10% prevista dai nuovi parametri per le terapie intensive portandosi all'11% (+1%). Stabile, invece la Sicilia con un 9% per il tasso di occupazione delle intensive. Stabile il Lazio con il 7% per le intensive ed in crescita Friuli Venezia Giulia e Piemonte dell'1% rispettivamente al 4% e al 2%.

E' la Sicilia a superare oggi per la prima volta la soglia del 15%, prevista dai nuovi parametri, per i ricoveri in area medica non critica. La regione si attesta al 16% del tasso di occupazione dei reparti con un aumento dell'1%. In rialzo anche il valore della Calabria al 14% (+1%), della Sardegna a 9% (+1%) e della Basilicata al 10% (+1%).

Più bassi i dati nelle altre Regioni. Sopra il 5% solo Lazio, Campania (entrambi all'8%) e Toscana (6%). Abruzzo, Emilia-Romagna, Puglia e Valle d'Aosta sono al 5%. Liguria, Marche, le province autonome di Bolzano e Trento si fermano al 4%. Molise e Veneto sono al 3%, mentre Friuli-Venezia Giulia e Piemonte sono al 2%

Di seguito i tassi di occupazione nelle altre Regioni, in ordine decrescente: Emilia-Romagna, Liguria e Puglia al 5%; Calabria e Friuli-Venezia Giulia al 4%; Abruzzo, Campania, Marche, Molise e Veneto al 3%; Basilicata, Piemonte e Umbria al 2%.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio