Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:28 METEO:FIRENZE12°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 13 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ranieri sbotta con Dazn dopo la sconfitta contro l'Atalanta: «Ma come fate a dire che non era rigore?»
Ranieri sbotta con Dazn dopo la sconfitta contro l'Atalanta: «Ma come fate a dire che non era rigore?»

Monitor Consiglio lunedì 12 maggio 2025 ore 21:28 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Fine vita, difenderno la legge toscana

Irene Galletti

"Persono Fontana chiede al governo di assumersi le proprie responsabilità. È tempo che la politica smetta di voltarsi dall’altra parte



"L’impugnazione della legge toscana sul fine vita da parte del governo Meloni è una scelta ipocrita e crudele, uno schiaffo alla dignità di chi soffre e chiede solo ascolto e umanità nel momento più delicato della propria vita.” Così Irene Galletti, Presidente del Movimento 5 Stelle Toscana, ritorna contro la decisione del governo di impugnare la legge toscana, ma sottolinea anche un fatto politico rilevante: persino il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, esponente di punta della Lega di Salvini, ha chiesto all’esecutivo di fornire una direzione chiara su un tema finora lasciato colpevolmente in uno stato di incertezza normativa.
"La nostra legge - continua Galletti - nasce da un’iniziativa popolare ed è frutto di un dibattito ampio, civile e partecipato. Non impone nulla a nessuno, ma garantisce a chi è in condizioni di sofferenza irreversibile il diritto di essere accompagnato con regole certe e tutele mediche. È un atto di responsabilità, che si muove nel solco delle indicazioni della Corte Costituzionale".

Secondo Galletti, la decisione del governo non è solo politicamente ipocrita, ma anche profondamente incoerente: da un lato, l’esecutivo rivendica con forza la necessità di rafforzare l’autonomia delle Regioni; dall’altro, interviene per limitarla proprio quando viene esercitata in modo concreto e responsabile.

"È paradossale - afferma - che chi brandisce l’autonomia differenziata come un totem ideologico si accanisca contro una Regione che ha scelto di legiferare nel pieno rispetto della Costituzione. Siamo di fronte a una doppia morale: un governo che non legifera, non guida e che ora punisce chi cerca di colmare le sue mancanze".

La presidente M5S chiude con un affondo deciso: “Difenderemo la legge toscana con ogni mezzo, non solo per un principio giuridico, ma per la dignità delle persone. Oggi persino una voce insospettabile come quella di Fontana chiede al governo ciò che noi chiediamo da mesi: uscire dall’ambiguità e assumersi le proprie responsabilità. È tempo che la politica smetta di voltarsi dall’altra parte" conclude Galletti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Quando l'autista si è reso conto di quanto stava avvenendo è riuscito ad accostare. L'autobus è andato completamente distrutto. Chiusa la Statale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Attualità

Sport

Attualità