Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:54 METEO:FIRENZE23°33°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fina (Pd) legge in Senato la lettera di Alemanno dal carcere: «Qui si muore di caldo, ma la politica dorme con l'aria condizionata»
Fina (Pd) legge in Senato la lettera di Alemanno dal carcere: «Qui si muore di caldo, ma la politica dorme con l'aria condizionata»

Attualità martedì 24 novembre 2015 ore 13:06

La nuova banconota da 20 euro

E' il terzo taglio della serie Europa ed entrerà in circolazione il 25 novembre. Attenzione ai falsi: in Toscana ce sono 20mila pezzi in circolazione



FIRENZE — Al momento sono in circolazione circa 17 miliardi di biglietti in euro, per un valore nominale complessivo che si aggira intorno a 1.000 miliardi di euro. L’introduzione della serie “Europa” mira a preservare la fiducia del pubblico nei confronti delle banconote in euro, migliorandone ulteriormente la sicurezza e la resistenza.

"La finestra integrata nell’ologramma del nuovo biglietto apporta una fondamentale innovazione al settore della tecnologia delle banconote - spiega in una nota Banca d'Italia - Un traguardo che, come nel caso del numero verde smeraldo, ha richiesto anni di intensa attività di ricerca e sviluppo".

Ecco alcune caratteristiche facili da verificare semplicemente guardando e toccando la banconota:

- consistenza della carta: toccando una banconota, si possono notare la particolare sonorità e consistenza. 

- stampa in rilievo: l’immagine principale, le iscrizioni e la cifra di grandi dimensioni indicante il valore sono stampate in rilievo.

- filigrana: guardando una banconota in controluce, si può scorgere un’immagine sfumata che mostra la cifra del lore e l’immagine principale, il ritratto di Europa.

- ologramma: muovendo una banconota, la striscia argentata sulla destra rivela la cifra del valore e il simbolo €.

- Lungo i margini destro e sinistro si può percepire una serie di trattini in rilievo.

- il numero è verde smeraldo; la cifra brillante produce l’effetto di una luce che si sposta in senso verticale; numero inoltre cambia colore, passando dal verde smeraldo al blu scuro.

– la finestra nella parte superiore dell’ologramma integra il ritratto di Europa. Muovendo la banconota, la finestra mostra anche il numero indicante il valore incorniciato da linee iridescenti; sul retro il valore compare invece scritto più volte in cifre iridescenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vigili del fuoco e personale Aib sul posto per domare le fiamme che stanno interessando un oliveto e sterpaglie nei pressi di alcune case
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca