Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 13:15

L'agonia infinita dei centri per l'impiego

Oltre cento precari rischiano di non vedersi rinnovare il contratto in scadenza il 31 dicembre. Proclamato lo stato di agitazione



FIRENZE — La data del 31 dicembre pende come una spada di Damocle sui centri per l'impiego che in Toscana rischiano il collasso. E' quello il giorno in cui gli oltre cento lavoratori precari che lavorano nei centri toscani vedranno scadere il proprio contratto se non saranno rinnovate le convenzioni. Una situazione che gli stessi lavoratori hanno definito al limite del tracollo nei volantini distribuiti davanti al Centro per l'impiego di Firenze. I sindacati Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno indetto lo stato di agitazione. Intanto dai lavoratori arriva una precisa richiesta, cioè che le convenzioni siano rinnovate. 

"A quasi due anni dalla riforma delle Province e da oltre un anno dall'inizio del riordino degli istituti del mercato del lavoro, la situazione in cui versano i Centri per l'Impiego, servizi fondamentali per le politiche attive del nostro paese, è al limite del tracollo", spiegano i sindacati.

"La scadenza del 31 dicembre di quest'anno delle convenzioni che garantiscono il finanziamento, e quindi il funzionamento dei Centri per l'impiego, e dei contratti a tempo determinato dei precari che vi lavorano, senza nessuna prospettiva per il futuro, rende incerta la tenuta di questi servizi", proseguono le organizzazioni sindacali.

"A questo si aggiungono la drammatica situazione in cui versano le strutture, le strumentazioni ormai inadeguate, i finanziamenti insufficienti e in cronico ritardo e il conflitto di competenze e funzioni che si è determinato dopo la legge Delrio. Un servizio fondamentale per i cittadini ormai al collasso e che, ad oggi, è lasciato alla deriva dalle istituzioni coinvolte".

Ora i lavoratori dei centri per l'impiego toscani si uniranno ai colleghi di tutta Italia nella manifestazione del 7 novembre davanti al ministero del Lavoro a Roma per chiedere il rinnovo dei finanziamenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio di Dario Pagli
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tremendo scontro sull'autostrada A1 tra un'auto e un camion. Nell'incidente hanno perso la vita tre persone. Ferite una donna di 35 anni e una bambina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio