Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico

Attualità lunedì 09 aprile 2018 ore 18:25

Il satellite per prevenire i disastri ambientali

Presentato il progetto di monitoraggio satellitare del suolo della Regione per rilevare gli smottamenti e prevenire le emergenze di Protezione civile



FIRENZE — Il territorio della Toscana osservato dal satellite per rilevare i movimenti anomali del suolo, le deformazioni, gli smottamenti e gli spostamenti pericolosi degli edifici. E' il monitoraggio satellitare del territorio illustrato a Firenze nel convegno dedicato anche al nuovo codice di protezione civile. Lo studio è stato commissionato dalla Regione Toscana, prima in Italia, al dipartimento di Scienze della terra dell'Università di Firenze con l'obiettivo di riuscire a intervenire prima che si verifichino scenari di emergenza e disastri.

"Adesso il problema per noi, lo vedremo anche quando faremo la nuova legge regionale alla luce del nuovo codice di protezione civile - ha detto il presidente della Regione Enrico Rossi - è tradurre queste informazioni in strumenti di governo che dovranno riguardare la Regione sul piano urbanistico ma anche i Comuni e tutti i settori dello Stato che sono interessati ai problemi del governo".

Al progetto toscano di monitoraggio satellitare guarda con attenzione anche la protezione civile nazionale e in prospettiva c'è anche la possibilità di utilizzarlo anche per rilevare gli abusi commessi sul territorio. Già è possibile osservare quelli di grandi dimensioni.

"Non si tratta solo di attività edilizia anche se esiste, pure in Toscana, un'attività edilizia di una certa dimensione non regolare - ha aggiunto al proposito Rossi - si tratta anche di individuare altri abusi di trasformazione del territorio che non sono stati regolarmente autorizzati e che non sono congrui". 

L'ottica in cui si inquadra il progetto di monitoraggio satellitare, ha spiegato Rossi, è quella della riduzione dei rischi sul territorio della Toscana. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità