Attualità venerdì 24 marzo 2023 ore 18:45
L'agricoltura toscana si appoggia in misura sempre crescente alle tecnologie 4.0 per tutelare le produzioni ottimizzando il consumo di acqua
Attualità mercoledì 15 marzo 2023 ore 14:20
Il progetto si fonda su sistemi di propulsione innovativi alimentati con pannelli solari. E' stato finanziato dal Consiglio europeo delle ricerche
Attualità sabato 25 febbraio 2023 ore 09:00
"Gli uomini sono guidati dalla propaganda, la Natura è guidata dai fatti" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità martedì 14 febbraio 2023 ore 18:30
Nella notte si sono susseguite le segnalazioni per il singolare e suggestivo fenomeno luminoso che ha solcato il buio. Ecco di cosa si trattava
Attualità lunedì 09 gennaio 2023 ore 09:00
"La commedia degli onesti" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 07:30
"Sigmund Freud e l’eutanasia (prima parte)" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità mercoledì 09 novembre 2022 ore 15:17
La Regione è stata scelta dall'Agenzia spaziale europea per il progetto Iride, la più vasta costellazione di satelliti che l'Europa avrà entro il 2026
Attualità lunedì 07 agosto 2017 ore 13:03
Eclissi parziale di luna e sarà l'ultima visibile di questo anno, si potrà ammirare anche a occhio nudo. La prossima a luglio del 2018 e sarà totale
Attualità mercoledì 01 giugno 2016 ore 18:25
Secondo le immagini di due satelliti, il crollo sul lungarno non è ascrivibile a cedimenti o deterioramento di strutture in corso prima del disastro
Attualità venerdì 03 febbraio 2017 ore 13:45
Tutto pronto per la quattordicesima edizione della rassegna. Due mesi di eventi, ospiti Fiorio, Gerhardt, Trizzino, Zolli e Marrai
Attualità venerdì 05 gennaio 2018 ore 10:52
Gli etologi dell’Università di Pisa hanno monitorato per otto anni gli spostamenti nel Mediterraneo di otto tartarughe. La ricerca su 'Marine Biology'
Attualità giovedì 26 aprile 2018 ore 11:32
Lanciato dalla base di Plesetsk in Siberia il satellite Sentinel-3B. Il suo radiometro a infrarossi è stato progetto a Campi Bisenzio
Attualità mercoledì 30 gennaio 2019 ore 17:23
Nei laboratori di Leonardo a Campi Bisenzio è stato costruito lo strumento ipersprettale più potente al mondo montato a bordo del satellite Prisma
Cronaca martedì 25 giugno 2019 ore 10:00
Scoperta una maxi frode in commercio nel settore dei prodotti biologici. Arresti e sequestri anche in privincia di Pisa
Attualità domenica 01 marzo 2020 ore 19:49
Nell'immagine catturata dal satellite Sentinel di Esa si vedono anche la Corsica, il promontorio di Piombino, Capraia, Pianosa e Montecristo
Attualità domenica 03 gennaio 2021 ore 07:30
"L’anno del vaccino" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 29 maggio 2016 ore 13:23
Sul tratto interessato dal collasso del lungarno sono stati posizionati dei teli impermeabili. Si aspettano i risultati dalle immagini del satellite
Attualità venerdì 27 maggio 2016 ore 15:45
Entro domani saranno completati i rilievi dei satelliti internazionali per chiarire se il lungarno si stava già deformando prima del crollo
Attualità martedì 26 gennaio 2016 ore 15:41
E' stata scoperta dall'Osservatorio dell'Università di Siena: si tratta di un satellite di 1,5 chilometri di diametro dell'asteroide 2242 Balaton
Attualità giovedì 26 novembre 2015 ore 16:31
E' un satellite dell'asteroide 3433. Lo ha individuato un gruppo di ricerca internazionale di cui fa parte l'osservatorio astronomico dell'Università
Attualità lunedì 16 ottobre 2017 ore 18:30
Osservati per la prima volta la fusione di due stelle di neutroni e i segnali spia della nascita di metalli pesanti come l'oro e il platino
Attualità venerdì 23 marzo 2018 ore 18:00
Scienziati pisani si arrovellano per capire quando e dove cadrà la stazione cinese ormai fuori controllo da marzo 2016
Attualità mercoledì 10 ottobre 2018 ore 14:19
Anche Greenpeace ha lanciato l'allarme sull'allargamento della macchia di carburante sversato nel Tirreno dopo la collisione tra i mercantili
Attualità martedì 09 ottobre 2018 ore 13:11
Il satellite Sentinel-1 dell'Agenzia Spaziale Europea ha fotografato dall'alto la chiazza di carburante finito in mare dopo lo scontro tra mercantili
Cronaca martedì 26 marzo 2019 ore 18:00
Gigantesco abuso paesaggistico in Casentino. A scoprirlo con le immagini satellitari i carabinieri. L'area, circa 79 ettari, è stata sequestrata
Attualità venerdì 31 maggio 2019 ore 15:35
L'asteroide 1999 KW4 e la sua piccola luna hanno sfiorato la Terra ad una velocità di 77mila chilometri orari. Saranno visibili fino al 10 giugno
Cronaca lunedì 01 luglio 2019 ore 19:34
Nel viaggio da Venezia a Vasto è trasportato un prodotto che non risulta categorizzato tra le sostanze liquide nocive: il Pome. Comandante denunciato
Attualità martedì 24 settembre 2019 ore 10:45
La Scuola Sant’Anna coordina il progetto finanziato da Esa sui sistemi ottici innovativi che trasmettono informazioni all’interno dei satelliti
Spettacoli sabato 28 dicembre 2019 ore 10:06
Il capoluogo toscano si prepara, eventi dalla mattina del 31 fino al 1 gennaio. Sacchi: "Spettacoli per tutti i gusti". Il programma
Cronaca sabato 18 gennaio 2020 ore 12:50
Una associazione sta monitorando l'Arno e l'Usciana con un dispositivo satellitare. Vigili del fuoco a Bocca d'Arno. Com'era vestita Dora
Attualità giovedì 26 novembre 2020 ore 17:20
La scoperta della supernova è avvenuta la notte del 23 Novembre ed è merito di Fabio Briganti che stava osservando il cielo insieme a Paolo Campaner
Attualità sabato 16 gennaio 2021 ore 18:00
Boom di segnalazioni di avvistamenti di oggetti non identificati nei cieli del nostro Paese, sono state ben 380 con un aumento del 57 per cento
Attualità martedì 14 dicembre 2021 ore 13:55
Una giornata speciale dedicata alle aziende aerospaziali toscane. Come funziona un satellite e tanto altro, con il distretto Gate 4.0 protagonista
Attualità domenica 13 febbraio 2022 ore 14:01
Il satellite del progetto europeo "Copernicus" ha catturato uno scatto dell'isola d'Elba vista dall'alto e lo ha pubblicato sui social
Attualità venerdì 29 luglio 2022 ore 18:15
Rischio frammenti su 8 regioni. Il rientro nell'atmosfera di un componente del razzo Lunga Marcia è previsto fra il 30 e il 31 Luglio.
Attualità mercoledì 28 settembre 2016 ore 15:00
Progetto speciale della Regione insieme ad Arpat per garantire più sicurezza ai lavoratori e per fermare il fenomeno dei fiumi bianchi
Cronaca lunedì 30 maggio 2016 ore 17:30
Gli inquirenti stanno indagando per crollo colposo sul lungarno. Nardella in Consiglio comunale: "Chi ha sbagliato paghera". Ed è scattato l'applauso
Attualità mercoledì 01 novembre 2017 ore 14:33
Le telecamere di una emittente tedesca sull'isola hanno catturato la nuotata di Cardin e Costa. Sarà trasmesso in tutta Europa
Attualità lunedì 12 febbraio 2018 ore 16:35
A preoccupare sono i detriti del satellite cinese Tiangog-1 che dovrebbero cadere in un'area che include anche la Toscana, da Firenze verso sud
Attualità mercoledì 02 maggio 2018 ore 14:53
La Regione Toscana ha firmato le convenzioni interpaternariali per i progetti EcoStrim e Sicomar Plus mentre è in attuazione il progetto Impact
Attualità venerdì 27 luglio 2018 ore 15:00
Il nostro satellite color rosso scuro. Il fenomeno inizia dopo le 19 e raggiunge il picco dopo le 22. Durata 103 minuti. Come vederla al meglio
Attualità martedì 07 agosto 2018 ore 15:05
E' partita dall'Argentario l'edizione 2018 del progetto Geoswim che ha l'obiettivo di mappare i 23mila chilometri di costa rocciosa del Mediterraneo
Spettacoli martedì 21 agosto 2018 ore 16:34
L'appuntamento e’ per mercoledi’ 22 Agosto alle 21e30 per la 37esima volta consecutiva in piazza Garibaldi a Casciana Terme
Cronaca mercoledì 26 settembre 2018 ore 14:58
Da decine di chilometri di altezza si vede distintamente un gigantesco buco nero causato dall'incendio sulla sommità del Monte
Cronaca venerdì 28 dicembre 2018 ore 19:30
Una decina i casi segnalati ai carabinieri nella frazione di Levane. Denunciati in quattro. Disdette sottoscritte da firme false
Attualità venerdì 22 marzo 2019 ore 08:50
E' stato lanciato in orbita alle 2.50. Nei laboratori di Leonardo a Campi Bisenzio è stato costruito lo strumento ipersprettale a bordo di Prisma
Attualità giovedì 03 settembre 2020 ore 12:51
Lanciato la scorsa notte il primo satellite con una intelligenza artificiale a bordo messa a punto dall’Università di Pisa
Imprese & Professioni domenica 20 settembre 2020 ore 06:10
Il poker affascina da sempre anche le persone che non sanno giocare e guardano con interesse a tutto ciò che lo riguarda
Attualità martedì 28 aprile 2020 ore 18:00
Fra 24 ore si avvicinerà alla Terra un corpo celeste con un diametro compreso fra 2 e 4 chilometri. Il suo nome? 1998 OR2
Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 12:30
Ricercatore al dipartimento di Matematica dell'Università di Pisa, Giacomo Lari ha ricostruito i movimenti dell'asse di inclinazione del pianeta
Attualità sabato 03 settembre 2022 ore 18:50
Nicole Ninci, studentessa di Venturina, si è aggiudicata il titolo di Miss Toscana 2022, sbaragliando le altre ventiquattro concorrenti
Lavoro lunedì 24 luglio 2017 ore 18:15
Il gruppo francese con 120 negozi nel mondo ha aperto un impianto a Radda dopo quello già in funzione a Strada in Chianti, nel Comune di Greve
Attualità martedì 10 gennaio 2017 ore 10:56
L'ateneo pisano in prima linea nel progetto che ha l'obiettivo di definire la composizione dei micrometeoriti e discutere la natura dei corpi celesti
Attualità lunedì 09 aprile 2018 ore 18:25
Presentato il progetto di monitoraggio satellitare del suolo della Regione per rilevare gli smottamenti e prevenire le emergenze di Protezione civile
Spettacoli mercoledì 08 agosto 2018 ore 14:51
Sul podio assieme alla studentessa pratese di 25 anni sono salite Simona Rosati di Empoli e Sofia Penco di Bibbona. Madrina della serata Sara Di Vaira
Attualità venerdì 12 ottobre 2018 ore 19:05
Vanno avanti senza sosta le operazioni per recuperare l'olio combustibile finito in mare dopo lo scontro tra i due mercantili. L'Arcipelago ha paura
Attualità mercoledì 21 novembre 2018 ore 10:30
Dottoranda dell’Università di Pisa, vince il premio ‘Amelia Earhart’ con un progetto per monitorare la “spazzatura spaziale”
Attualità giovedì 27 giugno 2019 ore 18:40
Domani i termometri toccheranno nuovi record. Firenze fra le città con il bollino rosso. Ma tutta l'estate sarà più calda della norma
Attualità giovedì 12 agosto 2021 ore 10:50
Sono 24 le finaliste della selezione regionale legata al concorso Miss Italia 2021. La finale di Miss Toscana è in programma per venerdì 3 Settembre
Attualità lunedì 13 dicembre 2021 ore 07:30
"La questione Ucraina" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
muoversintoscan 29/03/2023 ore 08:55
🚙In #FiPiLi coda in uscita a Pisa nord-est prov. da SGC Firenze-Livorno
#viabiliTOS