Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:53 METEO:FIRENZE16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carestia di uova a Pasqua in America. Con i dazi Trump rischia di (non) fare una frittata
Carestia di uova a Pasqua in America. Con i dazi Trump rischia di (non) fare una frittata

Attualità lunedì 20 gennaio 2025 ore 18:40

Lutto in ateneo, addio alla prima donna docente di Giurisprudenza

Il rettorato dell'ateneo fiorentino
Il rettorato dell'ateneo fiorentino

La professoressa, lucchese di nascita, è stata un pilastro dell'università di Firenze che ha dato la notizia della sua scomparsa all'età di 84 anni



FIRENZE — E' lutto nel mondo accademico toscano per la scomparsa di Anna Maria De Vita, già docente di Diritto privato comparato e prima donna a rivestire il ruolo di professoressa di prima fascia presso l’allora Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo fiorentino. 

A dare la notizia della sua scomparsa all'età di 84 anni è stata proprio l'università di Firenze.

De Vita era nata a Lucca nel 1941, e aveva iniziato la carriera accademica alla fine degli anni ’60, diventando ordinario nel 1986.  

È stata Direttrice del Dipartimento di diritto e comparato e penale e Coordinatrice del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza italiana e francese (2002-2012), al quale ha dedicato un impegno costante, fornendo un contributo decisivo per il successo dell’accordo fra l’Università Paris I Panthéon-Sorbonne e Unifi.

Non solo, perché la sua caratura internazionale l'ha portata ad essere anche Presidente del Gruppo Italiano dell’Association Henri Capitant des amis de la culture juridique française, più volte Visiting Professor presso prestigiose Law School statunitensi, come la New York University, e per decenni docente a Parigi, dove nel 2016 le è stato conferito il dottorato honoris causa dall’Università Paris-Panthéon-Assas. 

Ha insegnato fino al 2011.

Autrice di numerose pubblicazioni comparatistiche, espressione di originalità di pensiero oltre che di un profondo spirito critico, ha rappresentato per allievi e colleghi un fermo punto di riferimento culturale e didattico, nonché un esempio di integrità, generosità e umanità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato attivato dalla prefettura il piano di ricerca dell'uomo di cui si sono perse le tracce dal 17 Marzo. Il caso anche a "Chi l'ha visto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno
aller 21 marzo | 13.14

aller

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità