Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:FIRENZE20°35°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 08 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessandra Amoroso e Valerio Pastore, il video della proposta di matrimonio dietro le quinte del concerto
Alessandra Amoroso e Valerio Pastore, il video della proposta di matrimonio dietro le quinte del concerto

Monitor Consiglio giovedì 07 agosto 2025 ore 16:01 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Nessun aumento dell'Irpef per il 73% dei toscani

Vincenzo Ceccarelli
Vincenzo Ceccarelli

"Sanità toscaa, Bergamini mente sapendo di mentire. Quelli che lei chiama sprechi, in Toscana sono servizi essenziali per tanti cittadini"



FIRENZE — "L’onorevole Bergamini mente sapendo di mentire: l’aumento dell’Irpef non grava affatto su tutti i toscani, ma solo sui redditi più alti e in maniera progressiva. Non c’è stato nessun aumento per i redditi fino a 28mila euro annui, vale a dire per il 73% dei toscani".

Lo dice Vincenzo Ceccarelli, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, replicando alle affermazioni di Deborah Bergamini (Forza Italia) fatte oggi a Lido di Camaiore durante il suo tour elettorale.

"Ma non voglio farne una precisazione 'contabile' - prosegue Ceccarelli - per quanto doverosa perché una cosa è dire 'tutti i toscani' altra, come nella realtà, solo il 27%. Ben più grave è parlare di “buchi della sanità”. Perché, cara deputata, quell’aumento Irpef nasce da un’inadempienza del governo di centrodestra, che non ci ha consentito di mettere a bilancio le risorse garantite dalla cosiddetta legge sul Payback. E soprattutto perché quelli che lei chiama “sprechi” sono servizi che la Toscana offre ai suoi cittadini e non fanno parte dei livelli essenziali di assistenza: Codice Rosa nei Pronto Soccorso per le donne vittime di violenza, parrucche gratuite per le malate oncologiche; contraccezione gratuita; screening neonatale esteso; odontoiatria gratuita per i meno abbienti; esenzione dai ticket per i disoccupati; farmaci innovativi gratuiti per le gravi patologie. Sono tutte cose per noi e per tanti toscani molto importanti, per Deborah Bergamini sarebbero sprechi. Quindi, un invito: invece di tagliare in percentuale il fondo per la sanità pubblica e aumentare le spese militari approvino la nostra proposta di legge al Parlamento 7,5% del PIL e vedrà che l’aumento dell'IRPEF può essere rivisto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno