Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE20°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità domenica 15 ottobre 2023 ore 19:00

Fame di alloggi, studenti occupano l'università

L'università occupata
L'università occupata

La mobilitazione fa seguito allo sgombero dello studentato abusivo che era stato creato nella zona. Chiedono politiche abitative per gli studenti



FIRENZE — Alloggi per studenti a prezzi sostenibili da tutti come garanzia sostanziale per il diritto allo studio: è la rivendicazione sulla cui base il collettivo d'ateneo dell'università di Firenze ha occupato l'edificio D5 del polo di Novoli.

A darne notizia nella serata di ieri è stato lo stesso collettivo, che ha apposto uno striscione all'ingresso della palazzina.

La mobilitazione fa seguito allo sgombero dello studentato abusivo che era stato creato poco distante, in via Ponte di Mezzo, in uno stabile della Asl occupato: "Lo sgombero dello studentato autogestito pdm 27, punto di inizio della nostra mobilitazione, è stato un atto repressivo", afferma la nota del collettivo. 

Secondo gli studenti "la crisi abitativa e il caro vita" impediscono "a sempre più persone di poter davvero, concretamente, intraprendere un percorso di studio. Mentre tutto intorno a noi vengono costruiti studentati di lusso per i ricchi, alla stragrande maggioranza dei fuori sede delle fasce economiche basse e medio-basse viene negato un posto alloggio". 

"Richiediamo la presa di posizione della rettrice rispetto allo sgombero e alle misure repressive emesse verso i suoi studenti, come i fogli di via, che di fatto esiliandoli dalla città non gli permette di studiare.Inoltre, richiediamo che faccia pressione alla Regione e all'Ardsu per un tavolo sul diritto allo studio", è la loro richiesta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme lanciato da un passante, poi l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118. Ma per la conducente non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità