Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:18 METEO:FIRENZE20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Sir David»: Beckham nominato cavaliere da Re Carlo
«Sir David»: Beckham nominato cavaliere da Re Carlo

Attualità venerdì 22 luglio 2016 ore 15:24

Poste, un mese di sciopero

Mobilitazione unitaria in Toscana da lunedì 25 luglio al 24 agosto: dai portalettere agli sportellisti. Mercoledì 27 luglio manifestazione a Firenze



FIRENZE — Il Governo nei giorni scorsi ha deciso di cedere il 35 per cento di Poste Italiane a Cassa Depositi e Prestiti, al cui interno sono presenti le fondazioni bancarie, competitor di Poste. Scelta che secondo i sindacati Slc-Cgil, Cisl-Slp, Uilposte, Failp-Cisal, Confsal e Ugl della Toscana, lascia molti dubbi sul futuro dell'azienda. 

"Il Governo così non solo si priverà di un’entrata sicura dovuta ai dividendi che Poste distribuisce agli azionisti - attaccano i sindacati - ma smantellerà di fatto un servizio pubblico che interessa milioni di cittadini, visto che Poste Italiane effettua ancora un servizio sociale e universale, con una presenza capillare in tutto il Paese".

Anche per questo i sindacati unitariamente hanno deciso di scioperare da lunedì 25 luglio al 24 agosto.

I problemi sottolineatio dai sindacati vanno dalla carenza di personale negli uffici che impedisce la copertura delle postazioni di sportello, con gravi ricadute sui lavoratori e sulla clientela. 

Poi ci sono le mancate trasformazioni dei part time in full time Strumenti ed attrezzature di lavoro obsoleti, il ricorso a continui distacchi o trasferte per coprire le carenze strutturali degli uffici, carenza di strumenti e mezzi idonei che spinge i lavoratori all’uso del proprio automezzo per gli spostamenti

Ma non solo: la riorganizzazione del recapito a giorni alterni ad Arezzo e Prato, dove è partito il programma come previsto dall'azienda, non sta funzionando. Mezzi di trasporto e strumenti di lavoro del recapito mal funzionanti, con manutenzione carente e non sufficienti a coprire tutte le zone, palmari obsoleti. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gravemente ferito, l'uomo di 46 anni è stato soccorso dai vigili del fuoco e dal 118 e poi portato all'ospedale di Careggi con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca