Cronaca lunedì 03 novembre 2025 ore 11:10
Reati in impennata e la Toscana sale sul podio

Firenze è in vetta alle classifiche nazionali per numero di denunce, ma sono tre le città toscane nella top ten della criminalità. I dati Sole24Ore
FIRENZE — La Toscana è presente sul podio dei territori italiani con più alto numero di denunce di reati di strada: è Firenze ad occupare il secondo posto in graduatoria per valore assoluto, alle spalle di Milano e prima di Roma nella nuova edizione dell'Indice della Criminalità del Sole 24 Ore, rilevazione che misura le denunce di reato registrate dalle forze dell'ordine ogni 100mila abitanti nel 2024.
Ma nelle graduatorie, stilate su base dati del ministero dell'interno, il capoluogo toscano non è la sola città che figura nella top ten. Prato ad esempio è al 7° posto in Italia, con aumento di denunce specie per estorsioni, usura, lesioni dolose e incendi.
Livorno arriva al 9° posto, e lì gli incrementi più significativi riguardano il contrabbando, truffe e frodi informatiche e poi ancora estorsioni ed usura.
A caratterizzare l'intero territorio toscano c'è il diffuso aumento nel numero di denunce: non c'è provincia in cui il valore assoluto di reati segnalati non sia accompagnato da segno 'più', entro una forbice che va dai 19 episodi di criminalità in più rispetto all'anno precedente a Lucca ai 4.439 registrati in più nel Fiorentino.
Ma ecco come si piazzano tutte le province toscane rispetto all'Indice della Criminalità. I posizionamenti indicati si riferiscono al ranking nazionale.
- 2° posto in Italia: Firenze - 6.507,8 denunce ogni 100mila abitanti (64.392 totali, 4.439 in più rispetto allo scorso anno)
- 7° posto in Italia: Prato - 5.073,7 denunce ogni 100mila abitanti (13.247 totali, 491 in più rispetto allo scorso anno)
- 9° posto in Italia: Livorno - 4.877,2 denunce ogni 100mila abitanti (15.872 totali, 408 in più rispetto allo scorso anno)
- 15° posto in Italia: Pisa - 4.260,8 denunce ogni 100mila abitanti (17.834 totali, 856 in più rispetto allo scorso anno)
- 20° posto in Italia: Grosseto - 4.078,4 denunce ogni 100mila abitanti (8.782 totali, 596 in più rispetto allo scorso anno)
- 30° posto in Italia: Lucca - 3.722,4 denunce ogni 100mila abitanti (14.171 totali, 19 in più rispetto allo scorso anno)
- 32° posto in Italia: Massa-Carrara - 3.661,9 denunce ogni 100mila abitanti (6.839 totali, 517 in più rispetto allo scorso anno)
- 44° posto in Italia: Pistoia - 3.378,6 denunce ogni 100mila abitanti (9.799 totali, 354 in più rispetto allo scorso anno)
- 54° posto in Italia: Arezzo - 3.208,8 denunce ogni 100mila abitanti (10.706 totali, 267 in più rispetto allo scorso anno)
- 66° posto in Italia: Siena - 2.996,2 denunce ogni 100mila abitanti (7.785 totali, 357 in più rispetto allo scorso anno)
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











