Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:FIRENZE17°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Nobel per la pace Narges Mohammadi canta Bella Ciao in strada a Teheran per Masha Amini
La Nobel per la pace Narges Mohammadi canta Bella Ciao in strada a Teheran per Masha Amini

Cronaca mercoledì 17 settembre 2025 ore 10:25

Narcotraffico e usura, un peschereccio nella maxiconfisca

Nell'imbarcazione confiscata
Nell'imbarcazione confiscata

Il provvedimento eseguito dai finanzieri anche in Toscana ha coinvolto beni fra cui l'imbarcazione, un immobile e tre vetture. Cosa è successo



FIRENZE / REGGIO CALABRIA — Narcotraffico e usura: queste le ipotesi di reato in capo a un uomo ritenuto contiguo a una cosca della 'ndrangheta calabrese nei cui confronti i finanzieri dei comandi provinciali di Firenze e Reggio Calabria, insieme a personale dello Scico, hanno eseguito un provvedimento di confisca riguardante anche un peschereccio, oltre a tre auto e un immobile.

L'operazione è stata coordinata dalla direzione distrettuale antimafia della procura reggina sulla base del Codice antimafia. Disposta l’applicazione della misura personale della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza per 4 anni, più quella patrimoniale della confisca per beni di un valore stimato in circa 200mila euro.

Il patrimonio confiscato era già stato acquisito con una confisca di primo grado nel Settembre 2024. L’imbarcazione destinata alla pesca oggetto di confisca ha una lunghezza di 16 metri circa. Ad essa si aggiungono tre autoveicoli, un fabbricato e disponibilità finanziarie. Il patrimonio era risultato sproporzionato rispetto alla capacità reddituale manifestata.

La figura del soggetto in questione era emersa in più operazioni condotte dal Gico di Reggio Calabria sotto il coordinamento della Dda locale e di Firenze. Una in particolare era sfociata nel 2019 in 45 provvedimenti cautelari e poi nella condanna per traffico internazionale di sostanze stupefacenti dell'individuo, nuovamente poi condannato "per aver posto in essere manovre estorsive aggravate dal metodo mafioso funzionali al recupero di un credito usuraio accordato ad un imprenditore del Senese".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

L'operazione della guardia di finanza
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno