Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:06 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 04 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zaia e Salvini a Venezia si evitano, il ministro sul governatore: «Un valore aggiunto»
Zaia e Salvini a Venezia si evitano, il ministro sul governatore: «Un valore aggiunto»

Lavoro mercoledì 31 agosto 2016 ore 15:10

Ricollocazione, ecco i nuovi requisiti

Un numero maggiore di ex lavoratori ora disoccupati potrà accedere ai voucher di ricollocazione messi a disposizione dalla Regione Toscana



FIRENZE — Ad annunciare l'ampliamento dei reqisiti per i voucher di ricollocazione è stata l'assessore regionale Cristina Grieco.

"Viste le numerose richieste giunte dai cittadini e dalle parti sociali - spiega l'assessore in una nota - la Regione ha deciso di rivedere i requisiti di partecipazione e di renderli maggiormente flessibili, in modo da dare a più persone l'opportunità di partecipare al bando. Sono stati modificati gli articoli del bando che riguardavano destinatari, ammissibilità e punteggi, rendendo più flessibile il bando per rispondere alle esigenze di più persone".

Il primo bando per il finanziamento di voucher formativi individuali di ricollocazione è stato previsto da un decreto dirigenziale del14 giugno 2016. Dalle ore 12 del 12 settembre potranno domanda per i voucher tutti coloro che:

- sono disoccupati e percepiscono (o hanno percepito) assegno sociale per l'impiego (NASPI), di cui al decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 22 "Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183". Si precisa che la condizione di disoccupato da cui è dipesa l'assegnazione del sussidio deve durare ininterrottamente da più di 4 mesi (art. 23 D. lgs 150/2015);

- sono disoccupati e, dalla data del 1 maggio 2015, hanno fruito l'indennità di mobilità. Si precisa che condizione di disoccupato da cui è dipesa l'assegnazione del sussidio deve durare ininterrottamente da più di 4 mesi.

Per accedere al bando i cittadini devono essere inoltre:

- residenti o domiciliati in un Comune della Toscana;

- se cittadini non comunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa;

- avere compiuto i 18 anni di età;

- avere un reddito familiare Isee inferiore a 50.000,01 euro.

Rispetto al precedente bando, sono stati inoltre modificati i punteggi relativi al criterio "periodo di disoccupazione":

- oltre 16 mesi e 1 giorno: 30 punti;

- da 10 mesi e 1 giorno a 16 mesi: 20 punti;

- da 4 mesi e 1 giorno a 10 mesi: 10 punti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nonostante l'intervento dei sanitari, per l'uomo alla guida del mezzo non c'è stato niente da fare: sul posto sono intervenuti anche i carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Cronaca